Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1405

telefono Hot!

News - Il Parlamento europeo approva finalmente il "pacchetto Telecom". Ma i singoli Paesi avranno tempo un anno e mezzo per recepire la normativa. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-11-2009
Hot! Justin Bieber arresto Roppo Twitter

News - La polizia gli ordina di aiutarli a disperdere la folla inviando un tweet; lui si rifiuta e viene arrestato. (10 commenti)
25-11-2009
js Hot!

News - In Francia un utente trascina in giudizio Microsoft per ottenere il rimborso della licenza Windows, e vince. (15 commenti)
di Dodi Casella, 25-11-2009
Hot! Internet Explorer 6 e 7 bug Css

Sicurezza - Inoltre i Pdf creati dall'interno di Internet Explorer rischiano di compromettere la privacy degli utenti. (8 commenti)
25-11-2009
Hot!

Flash - Chi si lamenta delle nuove politiche circa i prezzi viene estromesso dai forum e dalla possibilità di scaricare aggiornamenti. (4 commenti)
24-11-2009
Hot!

Flash - La compagnia è specializzata nel personalizzare le pubblicità presenti nei siti Web in base alla provenienza degli utenti. (1 commento)
24-11-2009
Laser fibra ottica wireless Hot!

News - L'aeronautica americana ha sviluppato un sistema di trasmissione che sfruttando il laser assicura una banda elevata pur facendo a meno dei cavi. (2 commenti)
24-11-2009
Hot! Charlie robot infermiere Auckland

Flash - Lavorerà in un villaggio per anziani tenendo sotto controllo i segni vitali degli ospiti, spostando oggetti pesanti e chiamando aiuto se necessario. (2 commenti)
24-11-2009
Influenza suina sovraccarico Web Hot!

News - Troppi malati significa troppe persone a casa che, usando Internet per divertimento, sottrarranno risorse a chi ha bisogno di Internet per lavoro. (7 commenti)
24-11-2009
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1664 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics