Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1464

Giudice Spagna assolve p2p link Hot!

News - Un tribunale ha assolto il gestore di un sito che ospita link a materiale coperto da copyright. I link sono la base stessa di Internet, è scritto nella sentenza. (3 commenti)
16-03-2010
Hot! Angel naso elettronico ubriachi

Maipiusenza - Angel è un "naso elettronico", ideato e realizzato in Italia, che impedirà di avviare l'automobile agli autisti con troppo alcool nel fiato. (23 commenti)
15-03-2010
Lombardia banda larga 2012 20 Mbit/s 2015 Hot!

News - Entro il 2012 tutta la Lombardia sarà collegata a banda larga. E Formigoni promette 20 Mbit/s entro il 2015 alle metà dei cittadini. (12 commenti)
15-03-2010
Hot! Olivetti Olibook netbook notebook

Maipiusenza - La storia azienda rientra nel mondo dei Pc lanciando una gamma di notebook e netbook. (4 commenti)
16-03-2010
iPhone OS 4.0 multitasking Hot!

News - L'ultima versione del sistema operativo per gli smartphone di Apple supporterà finalmente l'esecuzione di più applicazioni in contemporanea.
16-03-2010
Hot!

Segnalazioni - Indirizzo IP e privacy. Posso filmare? Violazione della privacy da parte di un genitore. Ma cos'è Facebook?
di Veronica Ciarumbello, 11-03-2010
Domini .com 25 anni Hot!

News - Il primo dominio è stato registrato il 15 marzo 1985.
16-03-2010
Hot! Apple sostituzione batteria iPad

News - Alla fine del ciclo vitale della batteria gli utenti dovranno cambiare l'iPad, pagando più di 100 dollari e dopo aver fatto un backup o diranno addio ai loro dati. (16 commenti)
15-03-2010
Nintendo DS 2 accelerometro nVidia Tegra Hot!

News - La prossima versione della console portatile debutterà all'E3 di Los Angeles e sarà basata su nVidia Tegra. (1 commento)
15-03-2010
Hot! Casio Exilim Z-330

News - IL TEST DI ZEUS - Ideale per chi vuole scattare foto di qualità senza perdersi tra le varie impostazioni. (3 commenti)
09-03-2010
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1668 voti)
Leggi i commenti (6)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics