Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1537

Sequestro blog Stefano Zanetti censura preventiva Hot!

News - Il blog di Stefano Zanetti è inaccessibile: un PM l'ha sequestrato perché l'autore è accusato di diffamazione. La lunga mano della censura preventiva. (20 commenti)
27-07-2010
Hot! Firefox Tab Candy Aza Raskin schede

News - Tab Candy riorganizza le schede: permette di organizzarle, raggrupparle e accedere più velocemente a quelle che interessano. (3 commenti)
27-07-2010
Apple iMac Mac Pro Magic TrackPad Hot!

News - Rinnovata la linea di computer da scrivania. Il trackpad multitouch porta le gesture dei MacBook sui desktop. (1 commento)
27-07-2010
Hot! Apple iPhone jailbreak legale Copyright Office USA

News - Il Copyright Office americano dà il via libera allo sblocco dei telefonini di Apple.
27-07-2010
Classifica cellulare radiazioni San Francisco Hot!

News - Dall'America arriva la classifica dei telefonini che emettono la maggiore quantità di radiazioni, e quella dei telefonini che ne emettono meno. (4 commenti)
27-07-2010
Hot! Google Yahoo alleate Giappone tradisce Microsoft

News - Nel Paese del Sol Levante, Yahoo tradisce Microsoft e si allea con il suo peggior nemico. Insieme monopolizzeranno la ricerca in Internet. (1 commento)
27-07-2010
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3566 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre

web metrics