Apple lancia i nuovi iMac e il Magic Trackpad

Rinnovata la linea di computer da scrivania. Il trackpad multitouch porta le gesture dei MacBook sui desktop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2010]

Apple iMac Mac Pro Magic TrackPad

Apple ha rinnovato la propria gamma di computer desktop, presentando (e rendendo disponibili da subito nell'Apple Online Store) i nuovi iMac e Mac Pro, insieme allo schermo LED Cinema Display da 27 pollici e all'atteso Magic Trackpad.

L'ultima generazione di iMac - con prezzi che partono da 1199 euro (Iva e tasse incluse) - adotta processori Intel Core i3, i5 e i7 con controller della memoria integrato; il reparto grafico è affidato ai processori ATI Radeon HD (4670 per il modello base e 5670 per quelli superiori) con 512 Mbyte o 1 Gbyte di memoria video.

Il Mac Pro utilizza i processori Intel Xeon quad-core o 6-core e promette prestazioni fino al 50% superiori rispetto alla generazione precedente; la grafica è affidata al processore ATI RAdeon HD 5770 o 5870 (in entrambi i casi con 1 Gbyte di memoria) mentre è possibile scegliere, come unità di memorizzazione, fino a 4 SSD da 512 Gbyte l'uno.

Il Mac Pro "base", con Xeon quad-core W3530 da 2,8 GHz, costa 2.399 euro Iva inclusa mentre il modello dotato di due Xeon E5620 quad-core arriva a 3.399 euro (sempre Iva invlusa).

Il LED Cinema Display guadagna 3 pollici di diagonale (passando da 24 a 27 pollici); dispone di uno schermo 16:9 interamente in vetro con base in alluminio e di un sensore di luce ambientale che regola in automatico la luminosità. La risoluzione è di 2560x1440 pixel e, integrati, si trovano una webcam iSight, un alimentatore MagSafe per i portatili, una Mini Display Port e 3 porte Usb 2.0.

Il prezzo del LED Cinema Display da 27 pollici è di 999 dollari negli Stati Uniti; i prezzi internazionali saranno annunciati a breve.


Clicca per ingrandire

A catturare maggiormente l'attenzione è il Magic Trackpad, una tavoletta multitouch che permette di portare sui Mac desktop le stesse modalità d'uso dei trackpad montati sui portatili MacBook.

Realizzato in alluminio e vetro, si collega via Bluetooth e supporta le gesture rese famose dai notebook di Apple; il Magic Trackpad è disponibile opzionalmente insieme agli iMac in luogo del Magic Mouse lanciato lo scorso ottobre.

Insieme al Magic Trackpad Apple ha svelato il Battery Charger, un caricabatterie - venduto a 29 euro - che riduce automaticamente l'assorbimento di energia a soli 30 milliwatt quando le batterie sono cariche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sempre prodotti con stile ricercato, design e prezzi elevati, nulla di nuovo sotto il sole!
5-9-2010 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4273 voti)
Marzo 2025
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 marzo


web metrics