Rinnovata la linea di computer da scrivania. Il trackpad multitouch porta le gesture dei MacBook sui desktop.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2010]
Apple ha rinnovato la propria gamma di computer desktop, presentando (e rendendo disponibili da subito nell'Apple Online Store) i nuovi iMac e Mac Pro, insieme allo schermo LED Cinema Display da 27 pollici e all'atteso Magic Trackpad.
L'ultima generazione di iMac - con prezzi che partono da 1199 euro (Iva e tasse incluse) - adotta processori Intel Core i3, i5 e i7 con controller della memoria integrato; il reparto grafico è affidato ai processori ATI Radeon HD (4670 per il modello base e 5670 per quelli superiori) con 512 Mbyte o 1 Gbyte di memoria video.
Il Mac Pro utilizza i processori Intel Xeon quad-core o 6-core e promette prestazioni fino al 50% superiori rispetto alla generazione precedente; la grafica è affidata al processore ATI RAdeon HD 5770 o 5870 (in entrambi i casi con 1 Gbyte di memoria) mentre è possibile scegliere, come unità di memorizzazione, fino a 4 SSD da 512 Gbyte l'uno.
Il LED Cinema Display guadagna 3 pollici di diagonale (passando da 24 a 27 pollici); dispone di uno schermo 16:9 interamente in vetro con base in alluminio e di un sensore di luce ambientale che regola in automatico la luminosità. La risoluzione è di 2560x1440 pixel e, integrati, si trovano una webcam iSight, un alimentatore MagSafe per i portatili, una Mini Display Port e 3 porte Usb 2.0.
Il prezzo del LED Cinema Display da 27 pollici è di 999 dollari negli Stati Uniti; i prezzi internazionali saranno annunciati a breve.
A catturare maggiormente l'attenzione è il Magic Trackpad, una tavoletta multitouch che permette di portare sui Mac desktop le stesse modalità d'uso dei trackpad montati sui portatili MacBook.
Realizzato in alluminio e vetro, si collega via Bluetooth e supporta le gesture rese famose dai notebook di Apple; il Magic Trackpad è disponibile opzionalmente insieme agli iMac in luogo del Magic Mouse lanciato lo scorso ottobre.
Insieme al Magic Trackpad Apple ha svelato il Battery Charger, un caricabatterie - venduto a 29 euro - che riduce automaticamente l'assorbimento di energia a soli 30 milliwatt quando le batterie sono cariche.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
zeross