Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1560

Microsoft Windows Patch Tuesday settembre Hot!

Sicurezza - Le vulnerabilità critiche sono quattro. Definitivamente terminato il supporto per Windows 2000 e XP Service Pack 2.
11-09-2010
Hot! Windows Phone 7 11 ottobre evento New York Microso

News - Il sistema di Microsoft per smartphone è prossimo al debutto. Samsung e Asus tra i primi fornitori di telefonini con WP7.
10-09-2010
Poste Italiane Icann Cyber Security GCSG Hot!

News - Firmata l'intesa per formare esperti in Cyber Security. E presto spunterà un nuovo TLD dedicato agli enti postali. (4 commenti)
10-09-2010
Hot! Stephen Elop Ceo Nokia Kallasvuo smartphone

News - Stephen Elop lascia Redmond e vola in Finlandia. Dovrà far crescere Nokia nel mercato degli smartphone.
10-09-2010
Vodafone Wind Fastweb Tiscali Authority Hot!

News - Solo Telecom Italia beneficierà dell'aumento del canone all'ingrosso: tutte le tariffe saliranno e lo sviluppo sarà disincentivato. (6 commenti)
di Emilio Roda, 11-09-2010
Hot! Vue ban laptop telefonini cinema pirateria

News - I cellulari non potranno più entrare in sala: potrebbero servire a piratare il film. (19 commenti)
11-09-2010
Petizione online sacchetti plastica bando 2011 Hot!

News - Dal 2011 scatta il bando alle buste di plastica usa e getta. Una petizione online per scongiurare il rischio di una proroga. (5 commenti)
10-09-2010
Hot! Nokia caricabatterie a criceto

Segnalazioni - Con la tecnologia si può fare di tutto. Con un criceto e una ruota si può ricaricare un telefonino. (7 commenti)
10-09-2010
wd Hot!

Maipiusenza - Si chiama Elements Play, è molto capiente e può visualizzare i contenuti multimediali in full HD.
10-09-2010
Hot! Optio H90

Maipiusenza - Optio H90 dispone di numerose funzionalità di base con un design accattivante. (2 commenti)
11-09-2010
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1684 voti)
Leggi i commenti (9)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics