Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1560

Microsoft Windows Patch Tuesday settembre Hot!

Sicurezza - Le vulnerabilità critiche sono quattro. Definitivamente terminato il supporto per Windows 2000 e XP Service Pack 2.
11-09-2010
Hot! Windows Phone 7 11 ottobre evento New York Microso

News - Il sistema di Microsoft per smartphone è prossimo al debutto. Samsung e Asus tra i primi fornitori di telefonini con WP7.
10-09-2010
Poste Italiane Icann Cyber Security GCSG Hot!

News - Firmata l'intesa per formare esperti in Cyber Security. E presto spunterà un nuovo TLD dedicato agli enti postali. (4 commenti)
10-09-2010
Hot! Stephen Elop Ceo Nokia Kallasvuo smartphone

News - Stephen Elop lascia Redmond e vola in Finlandia. Dovrà far crescere Nokia nel mercato degli smartphone.
10-09-2010
Vodafone Wind Fastweb Tiscali Authority Hot!

News - Solo Telecom Italia beneficierà dell'aumento del canone all'ingrosso: tutte le tariffe saliranno e lo sviluppo sarà disincentivato. (6 commenti)
di Emilio Roda, 11-09-2010
Hot! Vue ban laptop telefonini cinema pirateria

News - I cellulari non potranno più entrare in sala: potrebbero servire a piratare il film. (19 commenti)
11-09-2010
Petizione online sacchetti plastica bando 2011 Hot!

News - Dal 2011 scatta il bando alle buste di plastica usa e getta. Una petizione online per scongiurare il rischio di una proroga. (5 commenti)
10-09-2010
Hot! Nokia caricabatterie a criceto

Segnalazioni - Con la tecnologia si può fare di tutto. Con un criceto e una ruota si può ricaricare un telefonino. (7 commenti)
10-09-2010
wd Hot!

Maipiusenza - Si chiama Elements Play, è molto capiente e può visualizzare i contenuti multimediali in full HD.
10-09-2010
Hot! Optio H90

Maipiusenza - Optio H90 dispone di numerose funzionalità di base con un design accattivante. (2 commenti)
11-09-2010
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics