Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1560

Microsoft Windows Patch Tuesday settembre Hot!

Sicurezza - Le vulnerabilità critiche sono quattro. Definitivamente terminato il supporto per Windows 2000 e XP Service Pack 2.
11-09-2010
Hot! Windows Phone 7 11 ottobre evento New York Microso

News - Il sistema di Microsoft per smartphone è prossimo al debutto. Samsung e Asus tra i primi fornitori di telefonini con WP7.
10-09-2010
Poste Italiane Icann Cyber Security GCSG Hot!

News - Firmata l'intesa per formare esperti in Cyber Security. E presto spunterà un nuovo TLD dedicato agli enti postali. (4 commenti)
10-09-2010
Hot! Stephen Elop Ceo Nokia Kallasvuo smartphone

News - Stephen Elop lascia Redmond e vola in Finlandia. Dovrà far crescere Nokia nel mercato degli smartphone.
10-09-2010
Vodafone Wind Fastweb Tiscali Authority Hot!

News - Solo Telecom Italia beneficierà dell'aumento del canone all'ingrosso: tutte le tariffe saliranno e lo sviluppo sarà disincentivato. (6 commenti)
di Emilio Roda, 11-09-2010
Hot! Vue ban laptop telefonini cinema pirateria

News - I cellulari non potranno più entrare in sala: potrebbero servire a piratare il film. (19 commenti)
11-09-2010
Petizione online sacchetti plastica bando 2011 Hot!

News - Dal 2011 scatta il bando alle buste di plastica usa e getta. Una petizione online per scongiurare il rischio di una proroga. (5 commenti)
10-09-2010
Hot! Nokia caricabatterie a criceto

Segnalazioni - Con la tecnologia si può fare di tutto. Con un criceto e una ruota si può ricaricare un telefonino. (7 commenti)
10-09-2010
wd Hot!

Maipiusenza - Si chiama Elements Play, è molto capiente e può visualizzare i contenuti multimediali in full HD.
10-09-2010
Hot! Optio H90

Maipiusenza - Optio H90 dispone di numerose funzionalità di base con un design accattivante. (2 commenti)
11-09-2010
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3702 voti)
Leggi i commenti (42)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics