Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1583

Lazio vieta Facebook ai dipendenti Polverini Hot!

News - Gli impiegati passano troppo tempo sul social network. La presidente Polverini vieta l'uso "ludico" di Internet. (23 commenti)
15-10-2010
Hot! Medal of Honor Afghanistan polemiche Di Stanislao

News - Il videogioco sulla guerra in Afghanistan solleva diverse proteste. Qualcuno ne chiede il ritiro dal commercio. (14 commenti)
15-10-2010
Skype 5 Facebook videochiamata 10 utenti Windows Hot!

News - Dall'applicazione si può gestire la bacheca e chiamare gli amici. Debuttano anche le videochiamate fino a 10 utenti. (1 commento)
15-10-2010
Hot! Server da Windows a Linux Unix Foundation

News - Nel 2011 i server che abbandoneranno il sistema di Microsoft per quello open source saranno più di quelli che lasceranno Unix. (5 commenti)
16-10-2010
Nokia C5 smartphone democratico Symbian^1 Hot!

Maipiusenza - L'ultimo nato di Nokia offre connessione 3G, Wi-Fi, Gps e i servizi Ovi a un prezzo contenuto. Attesa per il telefonino delle libertà. (5 commenti)
15-10-2010
Hot! Utenti pericolo password Webroot

Sicurezza - Riciclare le password, confidarle ad altri e salvarle nel browser: queste e altre pratiche mettono a rischio gli account. (11 commenti)
16-10-2010
Cybertecture Mirror specchio intelligente Hot!

News - Sembra un normale specchio ma in pratica è un vero PC connesso a Internet che consente anche di tenersi in forma. (9 commenti)
15-10-2010
Hot! Lego Play and Buil Remote for Nintendo Wii

Maipiusenza - Invece dei soliti controller bianchi, ecco una versione personalizzabile con i famosi mattoncini.
16-10-2010
Free Public WiFi Windows XP bug Joshua Wright Hot!

Sicurezza - Sembra un accesso gratuito a Internet. Invece è una pericolo per la sicurezza di chi l'ha creato inconsapevolmente, per colpa di Windows XP. (5 commenti)
15-10-2010
Hot! Greenpeace eolico 2020 2030 22% energia CO2

News - Greenpeace: investire nelle fonti rinnovabili porterà benefici all'ambiente e all'economia. Ma solo se i governi si impegnano subito. (7 commenti)
15-10-2010
Google profitti terzo trimestre 2010 previsioni Hot!

News - L'ultimo trimestre è andato meglio del previsto. Erich Schmidt festeggia e promette nuovi investimenti aggressivi.
15-10-2010
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2402 voti)
Leggi i commenti
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics