Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1652

Droid Duo Hot!

Maipiusenza - NGM, specializzato nei telefonini dual Sim, presenta il primo modello con Android. (11 commenti)
di Riccardo Valerio, 03-02-2011
Hot! Netgear N600 Wireless Dual Band Gigabit WNDR3700

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Compatibile con gli standard "a" e "n", fornisce prestazioni elevate per lo streaming dei contenuti in HD e supporta lo standard DLNA. (4 commenti)
di Raffaello De Masi, 03-02-2011
Hot!

News - Secondo un'inchiesta la maggior parte dei negozianti che vendono le Sim di tutti i gestori mobili non informano in maniera adeguata sulle condizioni contrattuali. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-02-2011
Hot! Dell Streak 7 pollici HSPA+ 450 dollari T-Mobile

Maipiusenza - Il tablet di Dell supporta la connettività HSPA+ e costa meno di 500 dollari.
02-02-2011
Pirate Box David Darts peer to peer Wi-Fi hot spot Hot!

News - Pirate Box crea una rete wireless per la condivisione dei dati, separata da Internet e perciò al sicuro dagli "spioni". (8 commenti)
di Dodi Casella, 02-02-2011
Hot! ASUS EEE Note EA-800 block notes ebook reader MP3

Maipiusenza - L'ultima creazione di Asus permette di prendere appunti in formato digitale, di leggere i libri elettronici e riprodurre gli MP3. (8 commenti)
02-02-2011
WebCube e WebPocket 3 Italia WebFamily HSPA e Wi-F Hot!

Maipiusenza - WebCube e WebPocket permettono di collegare fino a 5 dispositivi e condividere la connessione HSPA. (4 commenti)
02-02-2011
Hot! Acer U5200 videoproiettore

Maipiusenza - Proiezione a ottica ultra corta, controllo via LAN e supporto al 3D lo rendono un prodotto interessante per la didattica. (1 commento)
03-02-2011
Mozy addio backup online illimitato primo marzo Hot!

Flash - Da marzo si cambia: offrire spazio senza limiti non è più conveniente per l'azienda.
02-02-2011
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (8002 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics