Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1652

Droid Duo Hot!

Maipiusenza - NGM, specializzato nei telefonini dual Sim, presenta il primo modello con Android. (11 commenti)
di Riccardo Valerio, 03-02-2011
Hot! Netgear N600 Wireless Dual Band Gigabit WNDR3700

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Compatibile con gli standard "a" e "n", fornisce prestazioni elevate per lo streaming dei contenuti in HD e supporta lo standard DLNA. (4 commenti)
di Raffaello De Masi, 03-02-2011
Hot!

News - Secondo un'inchiesta la maggior parte dei negozianti che vendono le Sim di tutti i gestori mobili non informano in maniera adeguata sulle condizioni contrattuali. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-02-2011
Hot! Dell Streak 7 pollici HSPA+ 450 dollari T-Mobile

Maipiusenza - Il tablet di Dell supporta la connettività HSPA+ e costa meno di 500 dollari.
02-02-2011
Pirate Box David Darts peer to peer Wi-Fi hot spot Hot!

News - Pirate Box crea una rete wireless per la condivisione dei dati, separata da Internet e perciò al sicuro dagli "spioni". (8 commenti)
di Dodi Casella, 02-02-2011
Hot! ASUS EEE Note EA-800 block notes ebook reader MP3

Maipiusenza - L'ultima creazione di Asus permette di prendere appunti in formato digitale, di leggere i libri elettronici e riprodurre gli MP3. (8 commenti)
02-02-2011
WebCube e WebPocket 3 Italia WebFamily HSPA e Wi-F Hot!

Maipiusenza - WebCube e WebPocket permettono di collegare fino a 5 dispositivi e condividere la connessione HSPA. (4 commenti)
02-02-2011
Hot! Acer U5200 videoproiettore

Maipiusenza - Proiezione a ottica ultra corta, controllo via LAN e supporto al 3D lo rendono un prodotto interessante per la didattica. (1 commento)
03-02-2011
Mozy addio backup online illimitato primo marzo Hot!

Flash - Da marzo si cambia: offrire spazio senza limiti non è più conveniente per l'azienda.
02-02-2011
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2469 voti)
Leggi i commenti (14)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics