Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1652

Droid Duo Hot!

Maipiusenza - NGM, specializzato nei telefonini dual Sim, presenta il primo modello con Android. (11 commenti)
di Riccardo Valerio, 03-02-2011
Hot! Netgear N600 Wireless Dual Band Gigabit WNDR3700

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Compatibile con gli standard "a" e "n", fornisce prestazioni elevate per lo streaming dei contenuti in HD e supporta lo standard DLNA. (4 commenti)
di Raffaello De Masi, 03-02-2011
Hot!

News - Secondo un'inchiesta la maggior parte dei negozianti che vendono le Sim di tutti i gestori mobili non informano in maniera adeguata sulle condizioni contrattuali. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-02-2011
Hot! Dell Streak 7 pollici HSPA+ 450 dollari T-Mobile

Maipiusenza - Il tablet di Dell supporta la connettività HSPA+ e costa meno di 500 dollari.
02-02-2011
Pirate Box David Darts peer to peer Wi-Fi hot spot Hot!

News - Pirate Box crea una rete wireless per la condivisione dei dati, separata da Internet e perciò al sicuro dagli "spioni". (8 commenti)
di Dodi Casella, 02-02-2011
Hot! ASUS EEE Note EA-800 block notes ebook reader MP3

Maipiusenza - L'ultima creazione di Asus permette di prendere appunti in formato digitale, di leggere i libri elettronici e riprodurre gli MP3. (8 commenti)
02-02-2011
WebCube e WebPocket 3 Italia WebFamily HSPA e Wi-F Hot!

Maipiusenza - WebCube e WebPocket permettono di collegare fino a 5 dispositivi e condividere la connessione HSPA. (4 commenti)
02-02-2011
Hot! Acer U5200 videoproiettore

Maipiusenza - Proiezione a ottica ultra corta, controllo via LAN e supporto al 3D lo rendono un prodotto interessante per la didattica. (1 commento)
03-02-2011
Mozy addio backup online illimitato primo marzo Hot!

Flash - Da marzo si cambia: offrire spazio senza limiti non è più conveniente per l'azienda.
02-02-2011
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13722 voti)
Leggi i commenti (21)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics