Acer U5200, il videoproiettore creato per le scuole

Proiezione a ottica ultra corta, controllo via LAN e supporto al 3D lo rendono un prodotto interessante per la didattica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2011]

Acer U5200 videoproiettore

Acer ha creato il proiettore U5200 integrando caratteristiche importanti per le scuole come il controllo via LAN, la riproduzione di immagini da un PC via USB e la proiezione a ottica ultra corta.

U5200 consente di effettuare una proiezione a ottica ultra corta con la modalità di riflessione a specchio. Vengono così riprodotte immagini di grandi dimensioni anche se il proiettore è molto vicino allo schermo: a una distanza di 13 cm possono essere visualizzate immagini nitide e precise con una diagonale fino a 195,6 cm (77 pollici).

Con il proiettore così vicino allo schermo non vi è alcun effetto d'ombra e i presentatori possono evitare di ritrovarsi i fasci di luce del proiettore negli occhi. È inoltre possibile ottimizzare lo spazio: U5200 può essere utilizzato anche in ambienti molto piccoli e proiettare comunque immagini ampie.

Acer U5200 è compatibile con il Crestron Network System, che offre il controllo del proiettore (monitoraggio, possibilità di accensione/spegnimento da remoto, gestione a distanza della proiezione, controllo contemporaneo di più proiettori, la trasmissione di un testo d'emergenza, comunicazione online con l'amministratore del sistema e un sistema di segnalazione via posta elettronica)tramite LAN.

Inoltre la funzionalità di desktop remoto consente agli utenti di accedere da remoto a qualsiasi PC su cui è attiva la funzione Acer eProjection e che è collegato al proiettore tramite LAN. È sufficiente collegare una tastiera e un mouse al proiettore e gli utenti potranno accedere al PC posizionato in un'altra stanza.

L'adattatore opzionale USB wireless permette di collegarsi e visualizzare presentazioni e video senza bisogno di cavi (con proiezione e controllo wireless); il MobiShow consente di proiettare qualunque tipo di contenuto, video o diapositive PowerPoint, da smartphone o con palmari connessi via wireless.

Lo slide show USB offre la possibilità di visualizzare foto o presentazioni direttamente da una chiavetta USB, in modo che il proiettore possa funzionare anche senza pc.

Acer U5200 può fornire, inoltre, un'esperienza tridimensionale grazie alla tecnologia 3D Ready DLP che, utilizzando alte frequenze di aggiornamento (120 Hz), è in grado di trasformare la superficie piatta del muro di una stanza in uno schermo 3D.


Clicca per ingrandire

Due porte HDMI consentono il collegamento alle recenti sorgenti digitali, garantendo la visione di contenuti ad alta definizione. La lampada (la cui durata è stimata in 5.000 ore) permette un'illuminazione fino a 2500 ANSI lumen con un rapporto di contrasto 4200:1; la risoluzione nativa è XGA (1024x768) ma il proiettore può arrivare fino a 1080p.

Grazie alla funzione di compensazione del colore, Acer U5200 può effettuare proiezioni chiare anche su superfici colorate. L'utente deve scegliere semplicemente il colore della parete dal menu OSD, e il proiettore compenserà le cromie dell'immagine per evitare l'eccesso di quel colore.

Acer U5200 sarà disponibile in Italia dalla fine febbraio al prezzo indicativo di 1.599 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Come proiettore mi pare (a me profano del settore) davvero un bel giocattolino! Quasi quasi ci faccio un pensierino...
6-2-2011 23:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics