Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1722

LG Optimus Pad Italia Euronics 3D 899 euro Hot!

Maipiusenza - È già disponibile il tablet di LG basato su Android 3.0 e in grado di visualizzare foto e video tridimensionali.
13-05-2011
Hot! Autista atral guidava due cellulari autobus

News - Rischia il licenziamento l'autista romano che durante il lavoro parlava al telefonino e ne configurava un altro. (19 commenti)
13-05-2011
Greenergy biodiesel scari cibo patatine Hot!

News - Aperto nel Regno Unito il primo impianto che estrae biocarburante dagli avanzi di cibo. (18 commenti)
13-05-2011
Hot! Blogger fuori servizio 30 ore post svaniti

News - Un problema tecnico ha causato la sparizione di molti post e commenti. I tecnici sono ancora al lavoro. (1 commento)
13-05-2011
Amazon Kindle tablet Jeff Bezos Hot!

News - Il fondatore del noto sito apre la porta a un vero e proprio tablet: sarà "complementare" al lettore di e-book.
13-05-2011
Hot! Audiweb 60% famiglie internet

News - Più della metà delle famiglie naviga in Rete. Boom delle connessioni mobili a Internet. (1 commento)
13-05-2011
Nintendo 3DS eShop download Virtual console Hot!

News - Il negozio online permetterà di scaricare titoli e contenuti direttamente sulla console portatile.
13-05-2011
Hot! Lineage chiude server occidentali 29 giugno

News - Il famoso gioco online lascia l'occidente, ma prepara un finale col botto.
13-05-2011
Flash 10.3 cancellazione cookie facile Hot!

Flash - Finalmente i cookie di Flash si possono cancellare direttamente dall'interno del browser. (1 commento)
13-05-2011
Hot! Mark Gorton Limewire 105 milioni dollari

Flash - Il creatore del software per il file sharing raggiunge un accordo con la RIAA. (1 commento)
13-05-2011
Google spot farmacie online multa 500 milioni Hot!

News - I banner di chi vende farmaci illegali sarebbero la causa della famosa multa da 500 milioni.
13-05-2011
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (461 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics