Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1726

Web farm Aruba risarcimento spontaneo Hot!

News - L'azienda indennizzerà i clienti colpiti da disservizio a causa dell'incendio della server farm. (5 commenti)
18-05-2011
Hot! Airlive AirMax5

NL 986 - IL TEST DI ZEUS - L'Access Point di Arlive alla prova sul campo. (9 commenti)
di Raffaello De Masi, 19-05-2011
Intel Atom Paul Otellini Silvermont smartphone Hot!

News - L'azienda di Santa Clara punta al settore mobile e annuncia l'evoluzione di Atom. (2 commenti)
18-05-2011
Hot! Bug Android ClientLogin Wi-Fi Calendar Picasa

Sicurezza - Una falla di sicurezza mette a rischio i dati degli utenti. (3 commenti)
18-05-2011
MacBook Air Sandy Bridge Apple Thunderbolt Hot!

News - Gli ultraportatili di Apple adotteranno anche l'interfaccia Thunderbolt.
18-05-2011
Hot! Bill Gates approva acquisizione di Skype

News - Il fondatore di Microsoft predice "grandi innovazioni". (10 commenti)
18-05-2011
Windows 8 tablet Intel ARM x86 Hot!

News - La versione per tablet non potrà far girare le vecchie applicazioni: per queste sarà necessaria la versione x86. (2 commenti)
18-05-2011
Hot! Apple Store evento decimo anniversario

News - In gran silenzio Apple starebbe preparando grandi festeggiamenti. Attesa per un nuovo prodotto.
18-05-2011
gl Hot!

News - L'Europa studia una normativa che definisca "dati personali" quelli relativi agli spostamenti. Lo scopo: evitare altri casi di tracciamento come quello dell'iPhone. (4 commenti)
di Dodi Casella, 18-05-2011
Hot! Staminali pluripotenti dai reni Melbourne

News - Alcuni ricercatori australiani hanno ottenuto cellule staminali pluripotenti partendo da reni adulti. (2 commenti)
18-05-2011
Mono Xamarin Miguel de Icaza Hot!

News - Gli sviluppatori dell'implementazione open source di .NET, cacciati da Novell, fondano Xamarin.
18-05-2011
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (241 voti)
Leggi i commenti (4)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre

web metrics