Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1726

Web farm Aruba risarcimento spontaneo Hot!

News - L'azienda indennizzerà i clienti colpiti da disservizio a causa dell'incendio della server farm. (5 commenti)
18-05-2011
Hot! Airlive AirMax5

NL 986 - IL TEST DI ZEUS - L'Access Point di Arlive alla prova sul campo. (9 commenti)
di Raffaello De Masi, 19-05-2011
Intel Atom Paul Otellini Silvermont smartphone Hot!

News - L'azienda di Santa Clara punta al settore mobile e annuncia l'evoluzione di Atom. (2 commenti)
18-05-2011
Hot! Bug Android ClientLogin Wi-Fi Calendar Picasa

Sicurezza - Una falla di sicurezza mette a rischio i dati degli utenti. (3 commenti)
18-05-2011
MacBook Air Sandy Bridge Apple Thunderbolt Hot!

News - Gli ultraportatili di Apple adotteranno anche l'interfaccia Thunderbolt.
18-05-2011
Hot! Bill Gates approva acquisizione di Skype

News - Il fondatore di Microsoft predice "grandi innovazioni". (10 commenti)
18-05-2011
Windows 8 tablet Intel ARM x86 Hot!

News - La versione per tablet non potrà far girare le vecchie applicazioni: per queste sarà necessaria la versione x86. (2 commenti)
18-05-2011
Hot! Apple Store evento decimo anniversario

News - In gran silenzio Apple starebbe preparando grandi festeggiamenti. Attesa per un nuovo prodotto.
18-05-2011
gl Hot!

News - L'Europa studia una normativa che definisca "dati personali" quelli relativi agli spostamenti. Lo scopo: evitare altri casi di tracciamento come quello dell'iPhone. (4 commenti)
di Dodi Casella, 18-05-2011
Hot! Staminali pluripotenti dai reni Melbourne

News - Alcuni ricercatori australiani hanno ottenuto cellule staminali pluripotenti partendo da reni adulti. (2 commenti)
18-05-2011
Mono Xamarin Miguel de Icaza Hot!

News - Gli sviluppatori dell'implementazione open source di .NET, cacciati da Novell, fondano Xamarin.
18-05-2011
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1715 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre

web metrics