In prova: Airlive AirMax5 (2)

IL TEST DI ZEUS - L'Access Point di Arlive alla prova sul campo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2011]

Airlive AirMax5

Articolo multipagina, leggi la prima parte

Abbiamo testato Airmax 5 collegando senza problemi tra loro due abitazioni in due paesi vicini, distanti in linea d'aria circa 14 km (a vista) con una velocità di circa 88 Mbps.

Poi, all'interno dello stesso paese, abbiamo collegato tra loro due abitazioni distanti tre fabbricati l'una dall'altra, a vista ma con numerosi intralci, tra cui un traliccio di media tensione (le abitazioni sono in periferia, in un parco).

In questo caso siamo riusciti a ottenere una perdita di circa il 5%: ciò è stato dovuto anche alla presenza delle chiome di tre alberi che, come è noto, non "fanno bene" alle trasmissioni.


L'AP disassemblato: in evidenza il grosso processore Atheros Super-A

Inoltre - fatto curioso - anche avvicinando il ricevitore al fabbricato a fianco, distante circa 20 metri, non abbiamo avuto problemi di near field effect.

Nel primo caso abbiamo utilizzato due access point, nel secondo invece un Fritz 7270. In quest'ultimo caso abbiamo provato anche a inserire una comunicazione VoIP, senza notare ritardi o rumori di fondo.

Il dispendio energetico è molto curato. Oltre alla possibilità di stabilire una messa in stand-by notturna (con consumo ridotto al 15%) l'AirMax ha un sistema di autoregolazione della potenza di trasmissione in base alle richieste.

La documentazione è eccezionale e si divide in due parti: un tutorial breve per neofiti e una documentazione tecnica di circa 150 pagine.

AIRLIVE AIRMAX5
Prezzo Euro 87,5 (Iva compresa)
Pro Capace di coprire grandi distanze. Firmware di grande qualità. Antenna integrata di ragguardevole potenza. POE. Eccellente documentazione (su CD). Costo contenuto.
Contro Due soli led per visualizzare l'intensità del segnale
Funzionalità 4.5
Prestazioni 5
Condizioni Commerciali 4.5
Giudizio Globale 4.5

Infine, come molti dei prodotti Airlive, AirMax5 supporta firmware di terze parti, inclusi i prodotti di DD-WRT. A questo indirizzo, battendo nel campo di ricerca la sigla "airlive", è possibile scegliere i firmware compatibili.

AirMax5 può essere fissato a un bastone tramite le due strip di plastica fornite nella confezione. Inoltre, a parte sono disponibili due "accrocchi" metallici che permettono di agganciare l'AP a un muro.

Torna all'inizio

Indice
1 - Airlive AriMax5
2 - La prova sul campo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

.Nicola.
Salve, Ottimo Articolo,veramente completo, ma dove si puo' acquistare ? Grazie
29-3-2012 20:52

{gionato}
Scusate l'ignoranza, ma per connettere le due abitazioni bisogna acquistare due Airmax 5 ?
18-7-2011 20:46

Con una sola parola: LOVOGLIO!
19-5-2011 11:18

direttiva...c'č solo un collegamento tra i due punti.... Leggi tutto
19-5-2011 09:58

Scusate, ma non mi č chiaro.. Con questo gingillo ho la possibilitā di "offrire" connettivitā in un ipotetico raggio di 20Km e a un numero di decine di client che si collegano?? Oppure č una specie di direttiva ?
19-5-2011 09:07

Leggi gli altri 4 commenti nel forum Wireless
Inserisci un commento - anche se NON sei registrato

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics