Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1755

Gmail nuovo look Calendar Google+ Hot!

News - Anche Google Calendar si rinnova: le interfacce diventano più snelle e funzionali. (5 commenti)
02-07-2011
Hot! Samsung Galaxy Z S II economico Svezia

Maipiusenza - Samsung lancia un modello economico con Android 2.3 e processore dual core. (5 commenti)
01-07-2011
UE calo tariffe roaming cellulari 35 centesimi Hot!

News - Le tariffe in roaming calano anche quest'anno. Entro il 2015 spariranno le differenze con quelle nazionali. (9 commenti)
01-07-2011
Hot! Gianfranco Gini Agcom Censura ministro Meloni

News - Il presidente della Camera rivendica al Parlamento il diritto di elaborare una normativa in materia. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-07-2011
Agcom notte della Rete censura 6 luglio Hot!

Segnalazioni - Una no-stop di spettacolo e politica contro il bavaglio che l'Authority vorrebbe imporre al web. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-07-2011
Hot! Google+ inviti eBay Mark Zuckerberg

News - Gli inviti al social network si vendono all'asta. E tra gli iscritti appare Mark Zuckerberg. (5 commenti)
01-07-2011
Kinect migliorato David Dennis Hot!

News - Grazie agli aggiornamenti software continui, Kinect ora è molto più preciso di quanto fosse inizialmente. (10 commenti)
01-07-2011
Hot! blogger critica ristorante 30 giorni prigione

News - Una blogger scrive che il cibo è troppo salato. Punita con un mese di prigione. (15 commenti)
01-07-2011
Quasar ULAS più lontano e luminoso mai scoperto Hot!

News - Si trova a 13 miliardi di anni luce di distanza ed è luminoso come 63 bilioni di Soli. (10 commenti)
01-07-2011
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2786 voti)
Leggi i commenti (17)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics