Gmail cambia aspetto e rinuncia ai fronzoli

Anche Google Calendar si rinnova: le interfacce diventano più snelle e funzionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2011]

Gmail nuovo look Calendar Google+

Il lancio del social network Google+ ha coinciso con un restyling globale dei servizi offerti da Google.

L'aggiornamento dell'interfaccia è da qualche giorno visibile sulla home page del motore di ricerca ma, a poco a poco, sta coinvolgendo anche gli altri prodotti con il marchio della grande G che finora sembravano essere stati esclusi.

In Gmail sono apparsi due nuovi temi denominati Anteprima e Anteprima (compatta) che mirano a rendere più snella ed efficiente l'interfaccia del servizio di posta elettronica, giudicata da Google troppo «affollata e complessa».

Si tratta di due work in progress: si possono utilizzare, ma il lavoro non è ancora finito e quando lo sarà Gmail si adatterà dinamicamente a ogni display; nell'attesa, alcune funzioni potrebbero avere un aspetto un po' strano.

L'obiettivo è semplificare l'esecuzione delle operazioni: è lo stesso che ha in mente il team di Google Calendar, che si prepara a rinnovare l'applicazione in maniera simile a Gmail, riorganizzando l'interfaccia perché sia più pulita e funzionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

non male le nuove modifiche di google, essenziali come il Logo della homepage! Spero anche io di poter togliere la voce altri account!
18-7-2011 21:34

Adesso è piu chiaro capire quando si è loggati. Infatti prima non aveva importanza, invece adesso col nuovo social è meglio saperlo. Senza contare che pure il risultato delle ricerche cambia in base al logon
17-7-2011 09:38

{Roberto Maroon}
Mentre scrivevo il commento devo aver sovrascritto una frase muovendo i pollicioni sul trackpad. :/Il commento sarebbe dovuto essere questo:Chissa' se finalmente riusciro' a togliermi dalle scatole dalla voce 'Other Accounts' il nome che incautamente diedi ad un album di Picasa.Nome che secondo Google posso usare per... Leggi tutto
3-7-2011 17:36

Finalmente! Meno fronzoli e scritte più leggibili = Più usabile! Però attenzione allo Stile. Se troppo minimalista e pochi "effetti speciali" non piace più! :roll: :twisted: Oramai i programmi bisogna farli con la collaborazione degli artisti. :wink: Ciao
2-7-2011 21:03

{Roberto Maroon}
Chissa' se finalmente riusciro' a togliermi dalle scatole dalla voce 'Other Accounts' il nome che incautamente diedi ad un album di Picasa. Nome che secondo Google posso usare per autenticarmi e come alias della mia casella Gmail (peccato che tale alias restitutisca poi un 5.5.x utente sconosciuto).
1-7-2011 23:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1983 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics