Galaxy Z, il fratellino minore del Galaxy S II

Samsung lancia un modello economico con Android 2.3 e processore dual core.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2011]

Samsung Galaxy Z S II economico Svezia

Il Galaxy Z è il fratello minore del Samsung Galaxy S II, da più di un mese arrivato anche in Italia.

Dotato di schermo touch Super Clear LCD da 4,2 pollici, ha un processore dual core a 1 GHz (probabilmente, ma non c'è conferma, un nVidia Tegra 2) e monta Android 2.3 Gingerbread.

Internamente vi sono 8 Gbyte di memoria, espandibili tramite microSD, mentre la fotocamera è da 5 megapixel; non mancano Wi-Fi, GPS HSDPA e Bluetooth.

Il Galaxy Z si presenta come un esemplare economico, almeno rispetto al prezzo del fratello maggiore.

Al momento è stato avvistato soltanto in Svezia, dove costa 3995 corone, ossia circa 437 euro. Non si sa se e quando verrà commercializzato anche negli altri Paesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

per etabeta: forse l'unico che non hai detto è MOTOSOLA, e i samsung sono nettamente superiori. Quando il SO è comune, e ormai i sistemi per smartphones sono 3 (android, ios e blackbrutto) a fare la differenza (se ho ben inteso propendi verso Android) è l'HW. Bene, la domanda: cosa resta? :wink:
4-7-2011 10:43

Io comunque non comprerei mai un Samsung, come non comprerei mai un LG o un Sony-Ericsson. Chi sono costoro. Un Nokia non lo comprerei più perchè è diventata una marca bidone, ho fatto l'ultimo errore regalando un C5-00. Display invisibile con luce diurna e crepato dopo una leggera caduta. Puoi anche tentare di vendere m... dopo... Leggi tutto
3-7-2011 23:46

il Galaxy S2....di questo Galaxy Z al momento nemmeno si sa se verrà commercializzato da noi.... Comunque è la nuova tendenza...fare "cloni" leggermente sotto performanti del modello di punta per venderli a meno cercando di conquistare chi vorrebbe il modello top ma non vuole spendere quel top.... Ha fatto lo stesso la... Leggi tutto
3-7-2011 13:55

{pippolo}
Per mda, leggi meglio, l'articolo dice "non mancano Wi-Fi, GPS HSDPA e Bluetooth"
3-7-2011 13:23

Dunque è da un mese in Italia... Non si conosce ancora Che cavolo serve in Italia??? :lol: Ciao Leggi tutto
2-7-2011 20:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2362 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics