30 giorni di carcere per la cattiva recensione di un ristorante

Una blogger scrive che il cibo è troppo salato. Punita con un mese di prigione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2011]

blogger critica ristorante 30 giorni prigione

Dovrà passare trenta giorni in prigione, trascorrere due anni in libertà vigilata e pagare una multa di 200.000 dollari taiwanesi (circa 4.800 euro) una blogger colpevole di aver criticato un ristorante.

Dopo aver pranzato in un ristorante di Taipei, la donna ha scritto che in quel locale venivano serviti piatti troppo salati, che il luogo non rispettava le norme igieniche (poiché aveva visto degli scarafaggi) e che il proprietario era un prepotente perché lasciava parcheggiare i clienti in maniera da bloccare la strada.

Denunciata dal gestore del locale, la blogger è stata condannata poiché «non avrebbe dovuto criticare tutto il cibo del ristorante, dicendo che era troppo salato, perché aveva assaggiato un unico piatto durante un'unica visita» come riporta il quotidiano locale Taipei Times.

Il padrone del ristorante, soddisfatto dell'esito del processo, spera che la vicenda «le insegni una lezione» mentre un avvocato di Taiwan, commentando il caso, ha invitato i blogger a documentare le proprie affermazioni con delle foto, per proteggersi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

no ma dico, seriamente? segnalalo subito! Leggi tutto
3-8-2011 08:39

Denuncialo alla protezione animali! Lo bruciò vivo! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
4-7-2011 23:31

Mi ricorda la piacevole esperienza fatta un mesetto fa in un ristorante tailandese tedesco. C'era un bacarozzo che galleggiava nel curry e io me ne sono accorto solo dopo aver mangiato un buon terzo del cibo sul piatto. Il proprietario si è rifiutato di ridarmi i soldi spiegandomi che nel suo ristorante tutto è cucinato a più di 100° e... Leggi tutto
4-7-2011 13:14

Sono morti per la qualità del cibo! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
3-7-2011 19:52

Forse quando hanno controllato non c'erano più, scappati per via del cibo troppo salato... :roll: Leggi tutto
3-7-2011 14:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4224 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics