Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1759

4Geek Dyplo Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un player multimediale grande quanto una mano che supporta l'alta definizione e si trasforma in un disco esterno USB. (2 commenti)
10-07-2011
Hot!

Flash - Da circa un'ora numerosi siti ospitati presso il provider non sono più raggiungibili. (13 commenti)
08-07-2011
Hot!

News - La spiegazione ufficiale dell'azienda: è stato un guasto all'impianto elettrico. (13 commenti)
09-07-2011
Hot!

Sicurezza - G Data ritiene che gruppo di hacker che ha rubato i dati di studenti e professori universitari voglia solo attirare l'attenzione dei Media. (17 commenti)
08-07-2011
Xtreamer Prodigy 3D Realtek 1186 HDMI 1.4 Android Hot!

Maipiusenza - Chip più potente e HDMI 1.4 tra le novità. In attesa del supporto ad Android 2.2.
09-07-2011
Hot! Ping Pong virtuale

Maipiusenza - Niente console né televisore: bastano una racchetta speciale e un po' di orecchio. (2 commenti)
09-07-2011
Hot!

Sicurezza - Stanno circolando falsi inviti ad iscriversi al social network e che nascondono in realtà un virus.
08-07-2011
Hot! Sirenetta esplora colon endoscopia Ryukoku

News - Lunga meno di cinque centimetri, nuota nell'intestino scattando fotografie. (10 commenti)
09-07-2011
Romain Jerome Space Invaders orologio di lusso Hot!

Maipiusenza - Due orologi da collezione dedicati al popolare videogioco e che incorporano della vera polvere lunare. (2 commenti)
09-07-2011
Hot! second life

Segnalazioni - Via via che cresce, il mio Alter ego digitale sta assumendo il suo solito aspetto trasandato e malandato... no, a dire il vero quello sono io. (17 commenti)
di Veleno Romano, 09-07-2011
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2286 voti)
Leggi i commenti (20)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics