In prova: 4Geek Dyplo

IL TEST DI ZEUS - Un player multimediale grande quanto una mano che supporta l'alta definizione e si trasforma in un disco esterno USB.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-07-2011]

4Geek Dyplo

Il Dyplo di 4Geek è la dimostrazione che per avere un onesto lettore multimediale versatile, che supporta l'alta definizione fino a 1080p e può fungere anche da box esterno per hard disk non servono prodotti voluminosi o troppo costosi.

Aprendo la scatola si viene infatti immediatamente colpiti dalle ridotte dimensioni: 29x100x125 millimetri. Il Dyplo sembra perfetto per essere portato in viaggio e il telecomando, ricco di tasti, finisce con il sembrare più grande del lettore stesso.

Le dimensioni compatte non impediscono comunque di avere a disposizione una ricca serie di connessioni. Sul retro vi sono l'uscita HDMI 1.1, la connessione miniUSB per il collegamento al PC, un connettore Ethernet 10/100, l'uscita AV miniRCA, l'uscita Componente Mini e l'ingresso per l'alimentatore. Nella confezione (si veda il filmato di unboxing qui sotto, fornito dal produttore) sono anche compresi i relativi cavi, eccetto quello di rete e quello HDMI.

Sui lati destro e sinistro troviamo rispettivamente un lettore di schede SD/SDHC (fino a 8 Gbyte)/MMC/MS e una porta USB cui si possono collegare chiavette e hard disk esterni.

Sul frontale ci sono il sensore a infrarossi per il telecomando, il LED di funzionamento e quello per il disco rigido interno; sulla parte superiore ci sono i tasti di navigazione, utilissimi qualora di dovesse smarrire (o dimenticare in un altro luogo) il telecomando.


Clicca per ingrandire

La possibilità di installare internamente un disco rigido da 2,5 pollici (Sata fino a 500 Gbyte) è particolarmente interessante: in questo modo il lettore si può trasformare in un box esterno da collegare a qualsiasi PC tramite la porta miniUSB.

Questa operazione - che necessita l'utilizzo di un cacciavite per installare l'unità all'interno - presenta tuttavia un lato negativo: il calore generato dal Dyplo, che è già rilevante senza disco e che aumenta con un hard disk inserito. Non è presente una ventola ma solo alcuni piccoli fori di dissipazione.

Articolo multipagina - CONTINUA a leggere

Indice
1 - 4Geek Dyplo
2 - Player di rete e impressioni d'uso

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Alessandro}
il link http://www.4geek.it/ non funziona Qual'è il sito ufficiale di 4geek ? grazie
25-11-2017 08:30

{Marco}
Per quello che costa è molto interessante questo Dyplo.. Anche se la 4geek ha lanciato da poco la versione Android del Playo, che mi incuriosisce parecchio!
31-7-2011 18:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1032 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics