Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1781

Hot!

Segnalazioni - Fastweb e Apple alleati contro l'umanità. Differenze fra plasma, Lcd e Led. Acquisto nuovo notebook: Santech? Update non riuscito, Netgear FWG114Pv2 inutilizzabile. Da fuori a dentro senza problemi.
01-09-2011
Hot! ps

Maipiusenza - Saranno un ricordo i pneumatici della bicicletta da tastare ogni volta che si monta in sella. (6 commenti)
di Dodi Casella, 29-08-2011
Hot!

Antibufala - Rapita e fecondata ripetutamente da ET: "Devo sbattere sul tavolo l'alieno per farmi credere?" Magari sì, aiuterebbe. (37 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-08-2011
Hot! TalkO'Clock sveglia sociale peer to peer

Maipiusenza - All'ora esatta un perfetto sconosciuto "chiama" e augura una buona giornata. (7 commenti)
29-08-2011
Fujitsu Solar Cubic A-1 lampada solare radio FM Hot!

Maipiusenza - Nata per i casi di emergenza, si ricarica con il Sole, fa luce per quasi due giorni e permette di ascoltare le stazioni radio. (4 commenti)
30-08-2011
Hot! chat bot

Segnalazioni - Altro che macchina di Turing. (6 commenti)
29-08-2011
tomtom Hot!

Segnalazioni - Le app arrivano anche sul navigatore satellitare. A cominciare da Twitter, Expedia, TripAdvisor e Yelp.
29-08-2011
Hot! Locandina di Fast and Furious 5

Segnalazioni - Il sito TorrentFreak ha diffuso l'ormai tradizionale classifica. (12 commenti)
29-08-2011
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1097 voti)
Leggi i commenti
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics