Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1814

iPhone 4S prezzi europa Hot!

News - Il lancio in Italia è fissato per il 28 ottobre. (7 commenti)
07-10-2011
Hot! Bernabé Gamberale tavolo Romani NGN Fibra

News - Il nodo riguarda chi dovrà costruire la rete di nuova generazione. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 07-10-2011
Richard Stallman influenza maligna Steve Jobs Hot!

News - Per il paladino del software libero, il fondatore di Apple non ha fatto altro che creare una prigione dorata per gli stupidi. (111 commenti)
07-10-2011
Hot! steve jobs

Editoriale - Steve Jobs era l'ultima icona della new economy, l'ultimo successo del mondo occidentale: per questo è già mito. (55 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-10-2011
forza gnocca Hot!

Segnalazioni - Esiste davvero e punta al sito del Pdl. Ma è solo uno scherzo. (3 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 07-10-2011
Hot! borsa chicago

Flash - Alla Borsa di Chicago una singolare risposta al movimento di protesta Occupiamo Wall Street. (4 commenti)
07-10-2011
Easy Hang Up scocciatori telefonici Hot!

Maipiusenza - Basta premerlo e un messaggio registrato mette fine alla seccatura. (14 commenti)
07-10-2011
Hot! Sony acquista quote Ericsson joint venture

News - L'accordo tra le due aziende sta per scadere e Sony si sarebbe offerta di acquistare le quote di Ericsson. (1 commento)
07-10-2011
Neuroni da cellule del fegato Samuele Marro Hot!

News - Alcuni scienziati americani, guidati da un italiano, sono riusciti a trasformare le cellule del fegato in neuroni perfettamente funzionanti. (2 commenti)
07-10-2011
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2101 voti)
Leggi i commenti (8)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics