Il sito di Forza Gnocca

Esiste davvero e punta al sito del Pdl. Ma è solo uno scherzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2011]

forza gnocca

Dopo le recenti dichiarazioni di Silvio Berlusconi in merito al cambiamento del nome del suo partito, non c'era da stupirsi se digitando nel browser forzagnocca.it si veniva reindirizzati (fino a poco fa) sul sito ufficiale del Pdl.

Ormai avvezzi alle stavaganze della politica, e abituati anche agli attacchi degli hacker, gli utenti della rete non necessitano di smentite ufficiali per comprendere che si tratta di uno scherzo.

Il bel gioco dura poco: l'home page del sito Forza Gnocca è già stata sostituita con una pagina che spiega le motivazioni degli ideatori di questa burla.

"Con questo scherzo volevamo solo attirare l'attenzione dei media, che spesso manca, sulla miriade di startupper italiani che con il loro entusiasmo, la loro passione, le loro idee e i loro sacrifici inseguono i sogni che hanno nel cuore. Spesso scontrandosi però con una realtà che forse non viaggia alla stessa velocità delle loro intuizioni".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Già direi proprio che questa frase è quella che intristisce maggiormente perchè, con tutto il rispetto per Steve Jobs, è la più vera e dolorosa della pagina di Michele e Stefano... :cry: Leggi tutto
9-10-2011 20:26

Grandi, mitici, li vorrei incontrare per stringer loro la mano per l'idea e per Vinswer
7-10-2011 15:36

Più importante la frase: " Purtroppo, però, Vinswer ha sede negli Stati Uniti. Perché in Italia è molto più difficile, troppo più difficile. "
7-10-2011 15:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché le famiglie italiane usano poco Internet?
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3821 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics