Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1825

Avron Hot!

Antibufala - Un finto modulo di aggiornamento dati induce le aziende a sottoscrivere un costoso contratto di servizi pubblicitari in rete. (2 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 22-10-2011
Hot! iphone 4s

News - Ufficializzati da Apple i prezzi per l'Italia. Sorpresa: sono più alti. (32 commenti)
di Riccardo Valerio, 23-10-2011
imsi catcher Hot!

Focus - Gli strumenti utilizzate da Polizia (e non solo) per estrarre tutte le informazioni possibili da telefoni cellulari e smartphone. (7 commenti)
di Alessandro Bottoni, 23-10-2011
Hot! Beppe Grillo

Editoriale - Il centrosinistra rischia di perdere le prossime elezioni a causa di Beppe Grillo. Per evitarlo, il Pd potrebbe commissionare la campagna elettorale allo studio che gestisce il blog dell'ex comico. (33 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-10-2011
cinema digitale Hot!

News - La Fox annuncia l'inizio della distribuzione esclusivamente in digitale. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 23-10-2011
Hot! facebook - google
Analizziamo nel dettaglio le differenze. (6 commenti)
di Davide Archetti, 23-10-2011
Hard disk Joel Yang sale e-beam lithography Hot!

News - Un pizzico di sale e l'hard disk può ospitare una quantità di dati sei volte maggiore. (9 commenti)
22-10-2011
Hot! Throwable Panoramic Ball Camera 360 gradi

Maipiusenza - Sembra un pallone, ma una volta lanciato è in grado di scattare foto a 360 gradi. (8 commenti)
22-10-2011
messia Hot!
Diario di un invisibile. Ero mandato da Sacre Scritture e profezie e mi si chiedeva d'improvvisare. (55 commenti)
di Veleno Romano, 23-10-2011
Hot! LG DoublePlay touch tastiera split doppio schermo

Maipiusenza - Un secondo schermo touch si inserisce tra le due metà della tastiera a scomparsa. (1 commento)
22-10-2011
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics