Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1943

ebook apple prezzi Hot!

News - Avrebbe costituito un cartello insieme agli editori per tenere alti i prezzi dei libri elettronici. (7 commenti)
12-04-2012
Hot! main

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una videocamera di sorveglianza ad alta definizione con connettività Wi-Fi, destinata all'uso indoor.
di Raffaello De Masi, 12-04-2012
tassa sms protezione civile Hot!

News - Sino a due centesimi per messaggio permetteranno di raccogliere i fondi in caso di emergenza. -- Aggiornamento: l'ipotesi sembrerebbe tramontata. (44 commenti)
12-04-2012
Hot! corrado passera

Sondaggi - Secondo Confindustria Digitale, nei prossimi tre anni lo sviluppo dell'economia digitale può portare a un aumento di Pil del 4 o 5%. Quale di questi cinque assi d'intervento ritieni più significativo? (2 commenti)
12-04-2012
megaupload file utenti Hot!

News - Il governo USA chiede la cancellazione, ma l'hosting si oppone con il sostegno di EFF e MPAA. (1 commento)
12-04-2012
Hot! kazuo hirai sony licenzia 10000

News - Quasi 5 miliardi di euro di perdite costringono l'azienda e una riorganizzazione radicale intorno ai settori chiave. (2 commenti)
12-04-2012
nokia belle office mobile Hot!

News - Word, Excel e PowerPoint sono disponibili come app per gli smartphone targati Nokia. (1 commento)
12-04-2012
Hot! marte vita viking

News - Uno studio afferma che le sonde Viking avevano ragione: è tempo di tornare sul Pianeta Rosso per averne le prove. (1 commento)
12-04-2012
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1992 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics