Sony conferma il taglio di 10.000 dipendenti

Quasi 5 miliardi di euro di perdite costringono l'azienda e una riorganizzazione radicale intorno ai settori chiave.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2012]

kazuo hirai sony licenzia 10000

All'inizio erano solo voci, ma ora è arrivata la conferma ufficiale: Sony si sta preparando a licenziare 10.000 dipendenti, che corrispondono a circa il 6% della forza lavoro dell'azienda.

Kazuo Hirai, che dal primo aprile è il nuovo amministratore delegato (succede a Howard Stringer, che ora è Presidente del Consiglio di Amministrazione), ha affermato che le previsioni per il bilancio dell'anno fiscale conclusosi il 31 marzo comprendono una perdita di 4,8 miliardi di euro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 
Leggi i commenti (42)
Ciò ha portato al piano denominato One Sony, ossia la necessità di concentrarsi soltanto sulle proprie attività principali, vale a dire il digital imaging, i videogiochi e il settore mobile.

La ristrutturazione cui Sony va sottoponendosi sarà di grande portata e l'azienda si aspetta che le costi più di 700 milioni di euro nel 2012; oltre al taglio del personale, Sony ridurrà il numero di prodotti del 40%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Il futuro si fa sempre più oscuro...
14-4-2012 15:48

yahoo licenzia, sony licenzia... tutta colpa di questi gggggiovani che non hanno voglia di lavorare e son poco flessibili, si attestano sempre e solo sugli 85%. 90 sarebbe più opportuno.
14-4-2012 00:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (825 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics