Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2071

privacy Hot!

News - Telecamere e microfoni in un call center, spenti dal Garante privacy. (3 commenti)
23-10-2012
Hot! htc j butterfly

Maipiusenza - Arriva HTC J Butterfly, con schermo da 5 pollici con densità di pixel superiore al Retina Display dell'iPhone e processor quad core. (10 commenti)
23-10-2012
mp3 2 Hot!

Trucchi - Autocostruirsi un Mp3 player è alla portata di tutti. (7 commenti)
di Francesco Rinaldi, 24-10-2012
Hot! orasolare sparirelegale

Flash - Sparisce quella legale. (11 commenti)
di Valter Giraudo, 22-10-2012
charlie robot autismo Hot!

News - Interagendo coi bambini li aiuta a migliorare le loro capacità di comunicazione. (6 commenti)
24-10-2012
Hot!

Editoriale - Renzi chiede giustamente che ci si possa iscrivere alle primarie del centrosinistra on line; ma il ricorso al Garante della Privacy sembra fuori dal tempo. (22 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-10-2012
surface skateboard0 Hot!

News - Il tablet di Microsoft è così robusto che si può usare anche come skateboard. (6 commenti)
23-10-2012
Hot! cometa halley

Flash - Troppo presto per dirlo. (17 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-10-2012
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4493 voti)
Leggi i commenti (66)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics