Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2071

privacy Hot!

News - Telecamere e microfoni in un call center, spenti dal Garante privacy. (3 commenti)
23-10-2012
Hot! htc j butterfly

Maipiusenza - Arriva HTC J Butterfly, con schermo da 5 pollici con densità di pixel superiore al Retina Display dell'iPhone e processor quad core. (10 commenti)
23-10-2012
mp3 2 Hot!

Trucchi - Autocostruirsi un Mp3 player è alla portata di tutti. (7 commenti)
di Francesco Rinaldi, 24-10-2012
Hot! orasolare sparirelegale

Flash - Sparisce quella legale. (11 commenti)
di Valter Giraudo, 22-10-2012
charlie robot autismo Hot!

News - Interagendo coi bambini li aiuta a migliorare le loro capacità di comunicazione. (6 commenti)
24-10-2012
Hot!

Editoriale - Renzi chiede giustamente che ci si possa iscrivere alle primarie del centrosinistra on line; ma il ricorso al Garante della Privacy sembra fuori dal tempo. (22 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-10-2012
surface skateboard0 Hot!

News - Il tablet di Microsoft è così robusto che si può usare anche come skateboard. (6 commenti)
23-10-2012
Hot! cometa halley

Flash - Troppo presto per dirlo. (17 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-10-2012
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2533 voti)
Leggi i commenti (17)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre

web metrics