Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2073

kim dotcom megaupload 19 gennaio Hot!

News - Il nuovo Mega aprirà i battenti a un anno esatto dal raid condotto a casa di Kim Dotcom. (3 commenti)
30-10-2012
Hot! alexandra zwingli rapidshare

News - Tolti i limiti di velocità in download per gli utenti gratuiti. (2 commenti)
30-10-2012
esodati Hot!

News - Accordo per la riassunzione degli esodati fino alla pensione. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-10-2012
Hot! astronauta sulla luna

Sondaggi - . (65 commenti)
29-10-2012
main03 Hot!
In prova: Archos 101 XS. (3 commenti)
29-10-2012
Hot! asus padfone 2
Asus PadFone 2, più bello del previsto. (2 commenti)
30-10-2012
buffalo apertura Hot!

Maipiusenza - Rinnovata la linea di prodotti per il networking dell'azienda americana. (10 commenti)
29-10-2012
Hot! beppegrillo

News - La sezione milanese del Movimento 5 Stelle invia alla stampa i termini da utilizzare quando si parla di loro. (64 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-10-2012
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3679 voti)
Leggi i commenti (9)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre

web metrics