Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2078

amd linux Hot!

News - Chiuso il centro di sviluppo di Dresda, che si occupava di sviluppare parti del kernel Linux per supportare le piattaforme AMD. (33 commenti)
10-11-2012
Hot! kim dotcom mega

News - Il governo gabonese vieta l'utilizzo del dominio. Ma per Kim Dotcom dietro il rifiuto ci sono gli USA e le major.
08-11-2012
messenger skype Hot!

News - Lo storico software di instant messaging sparirà all'inizio del nuovo anno. (11 commenti)
08-11-2012
Hot! AVG Internet Security 2013
AVG Internet Security 2013. (1 commento)
di Raffaello De Masi, 10-11-2012
bittorrent traffico Hot!

News - Nonostate il successo dei servizi di streaming, il traffico BitTorrent continua a crescere. (1 commento)
09-11-2012
Hot! lgea9321

Maipiusenza - Il monitor EA93 UltraWide permette di visualizzare contemporaneamente immagini e video da quattro sorgenti diverse. (5 commenti)
09-11-2012
Hot!

News - I carabinieri arrestano due venticinquenni che avevano violentato una ragazza di 17 anni e minacciavano di postare sul web il video della violenza. (30 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-11-2012
Hot! generatore a urina

News - Grazie a una cella elettrolitica separa l'idrogeno e lo usa per produrre elettricità. (9 commenti)
10-11-2012
blackberry 10 Hot!

News - Superata a pieni voti la certificazione FIPS 140-2. Le spie sono avvisate. (5 commenti)
di Riccardo Valerio, 10-11-2012
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics