Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2078

amd linux Hot!

News - Chiuso il centro di sviluppo di Dresda, che si occupava di sviluppare parti del kernel Linux per supportare le piattaforme AMD. (33 commenti)
10-11-2012
Hot! kim dotcom mega

News - Il governo gabonese vieta l'utilizzo del dominio. Ma per Kim Dotcom dietro il rifiuto ci sono gli USA e le major.
08-11-2012
messenger skype Hot!

News - Lo storico software di instant messaging sparirà all'inizio del nuovo anno. (11 commenti)
08-11-2012
Hot! AVG Internet Security 2013
AVG Internet Security 2013. (1 commento)
di Raffaello De Masi, 10-11-2012
bittorrent traffico Hot!

News - Nonostate il successo dei servizi di streaming, il traffico BitTorrent continua a crescere. (1 commento)
09-11-2012
Hot! lgea9321

Maipiusenza - Il monitor EA93 UltraWide permette di visualizzare contemporaneamente immagini e video da quattro sorgenti diverse. (5 commenti)
09-11-2012
Hot!

News - I carabinieri arrestano due venticinquenni che avevano violentato una ragazza di 17 anni e minacciavano di postare sul web il video della violenza. (30 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-11-2012
Hot! generatore a urina

News - Grazie a una cella elettrolitica separa l'idrogeno e lo usa per produrre elettricità. (9 commenti)
10-11-2012
blackberry 10 Hot!

News - Superata a pieni voti la certificazione FIPS 140-2. Le spie sono avvisate. (5 commenti)
di Riccardo Valerio, 10-11-2012
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre

web metrics