Microsoft: addio Messenger, benvenuto Skype

Lo storico software di instant messaging sparirà all'inizio del nuovo anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2012]

messenger skype

Per anni, Windows Live Messenger - per lo più chiamato in maniera impropria MSN - è stato il programma di instant messaging per eccellenza: prima dell'avvento di Facebook era a Messenger la star delle comunicazioni "sociali".

L'arrivo dei social network ne ha segnato l'inizio del declino, e le ombre sul suo futuro sono diventate ancora più dense quando Microsoft ha deciso di acquistare Skype, trovandosi così con due programmi che offrivano funzionalità di instant messaging.

È quindi diventato chiaro che uno dei due avrebbe dovuto sparire, e la vittima non sarebbe certo stata Skype.

Quella che fino a qualche giorno fa era soltanto un'ipotesi ora è diventata reale: Messenger andrà in pensione e gli utenti saranno invitati a migrare verso Skype, seguendo le istruzioni riportate sul sito del popolare sito di telefonia VoIP.

La sparizione di Messenger non sarà immediata: Microsoft conta di completare la transizione entro il primo trimestre del 2013; a quel punto il software verrà ritirato in tutto il mondo, tranne che in Cina.

Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3590 voti)
Leggi i commenti (9)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Skype lancia il suo app store
Google Voice anche in Italia, si apre la sfida con Skype

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

sbaglio o state confondendo i client di posta outlook con il nuovo nome del servizio di posta hotmail? intendo dire. la webmail hotmail non esiste più man mano che gli utenti entrano viene convertita nella sua nuova versione che si chiama "outlook" però resta sempre una webmail quindi non si scarica nulla sul pc (cosa che... Leggi tutto
18-11-2012 20:05

Beh, si vede che non hai android nè gmail.. Gmail è gestita con dispendio zero su android e accessibile in modo velocissimo e facilmente con un tasto, leggerissimo etc.. Le etichette non sono scaricate nè altro. Non vengono rispedite e riscaricate dallo smartphone, nè avvisandoti, etc.! Se vuoi, con 2 click, vai e leggi. E' un... Leggi tutto
14-11-2012 13:57

@jinkazama82it Skype è stato inibito in cina? Forse ms farà pressioni per riabilitarlo con quello che ci ha speso.
14-11-2012 13:41

@ PeppinoCbr: Ti scarichi un po di pubblicità con tunderbird , te la rispedisci su gmail per poi rscaricartela sullo smartphone. A me pare un doppo lavoro. E' come dicevo sopra , la lascio su hotmail e la leggo e rispondo da lì! Poi la domanda che ponevo è se con sparizione del Messenger sparisce anche hotmail, che mi pare non sia... Leggi tutto
14-11-2012 12:45

Niente di più facile: sul pc adopero thunderbird (niente di più comodo) con tiscali e gmail; tutta la posta tiscali viene anche inviata (in copia) su una etichetta di gmail (targata Tiscali e separata dalle altre) cosicché quando sono fuori posso in tempo reale consultare le email passate e future dallo smartphone android e pc. :wink: Leggi tutto
14-11-2012 00:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13713 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics