Google Voice anche in Italia, si apre la sfida con Skype

Con il VoIP di Gmail è finalmente possibile chiamare telefoni fissi e cellulari a prezzi vantaggiosi, direttamente dalla chat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2011]

Google VoIP Gmail Voice Skype

Il VoIP di Gmail è finalmente sbarcato anche in Italia.

Il servizio, lanciato un anno fa a titolo sperimentale in Stati Uniti e Canada, compete direttamente con Skype: permette di chiamare dal computer, senza la necessità di installare ulteriore software e a prezzi contenuti, telefoni e cellulari.

Il servizio è ora disponibile in 38 lingue, tra cui la nostra, e permette di contattare 150 destinazioni.

Per effettuare le telefonate occorre acquistare del credito (in dollari statunitensi, dollari canadesi, sterline o euro) e si paga soltanto il tempo effettivo di conversazione secondo le tariffe raccolte nell'apposita pagina.

Chiamare un telefono fisso in Italia costa 0,02 euro al minuto, mentre chiamare un cellulare costa 0,14 euro se l'operatore è 3, 0,11 euro se l'operatore è uno qualsiasi degli altri. A tutti i prezzi occorre aggiungere l'IVA.

Il VoIP di Gmail è accessibile dalla chat tramite l'icona verde a forma di cornetta telefonica, accanto alla quale appare la scritta

È possibile che non tutti gli utenti abbiano già a disposizione questa funzione: Google la sta attivando in queste ore, dunque non tutti gli account sono già predisposti.

L'arrivo del VoIP di Google potrebbe dare del filo da torcere al principale attore in questo settore, ossia Skype, il quale dovrà preoccuparsi seriamente qualora prossimamente debuttino anche i servizi aggiuntivi di Google Voice.

Allora l'azienda di Mountain View diventerà un concorrente temibile in grado di offrire anche segreteria telefonica, trascrizione dei messaggi, invio di SMS e registrazione delle conversazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ciao Leggi tutto
7-8-2011 03:16

Non è troppo pericoloso assuefarsi a Google?
6-8-2011 13:47

comunque ce da dire che di questo passo che google tiene sarà migliorato il servizio e soprattutto daranno filo da torciere a microsoft che si stara mangiando le unghie dato che ha comperato skype non molto tempo fa. Leggi tutto
6-8-2011 11:14

Google non è commerciale! Leggi tutto
4-8-2011 05:44

Si può fare di meglio: http://www.mytcom.it/listino_completo.htm
3-8-2011 20:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics