Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2083

Bernabe Hot!

Editoriale - Il presidente di Telecom Italia e i pericoli della libertà nella società dell’informazione. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-11-2012
Hot! moda

News - 60mila euro di capi di abbigliamento recuperati. (2 commenti)
25-11-2012
Giornali Hot!

Sondaggi - I giornalisti italiani avevano in programma uno sciopero (poi rinviato) contro la proposta di legge che mantiene la pena del carcere per i giornalisti condannati per diffamazione. Secondo te... (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-11-2012
Hot! industrie
Fotovoltaico, politica e speculazione. (68 commenti)
di Paolo De Gregorio, 24-11-2012
tempimoderni anteprima Hot!

Flash - Le vignette di Valterinik.
di Valter Giraudo, 27-11-2012
Hot! ragazzi1

Segnalazioni - Tre quarti dei ragazzi europei sono sicuri di saper come nascondere ai genitori quello che fanno online. (19 commenti)
23-11-2012
Dummies Hot!

News - Applicazioni della tecnologia per studiare la clientela. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 26-11-2012
Hot! 1
In Prova: The Bat 5.2.2 Professional. (8 commenti)
di Raffaello De Masi, 26-11-2012
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1104 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics