Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2084

telecom italia Hot!

News - Il prossimo consiglio di amministrazione potrebbe decidere lo spin off dei call center. (3 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 27-11-2012
Hot! cartilage printer

News - Permette la creazione di protesi personalizzate e ibride, composte da materiali artificiali e naturali.
28-11-2012
pirata 9 anni Hot!

News - Accusata di aver scaricato illegalmente un album, s'è vista sequestrare il portatile e comminare una multa di 600 euro. (10 commenti)
28-11-2012
Hot! vodafoneNatale 500x300

Sondaggi - Le promozioni estive o natalizie per i cellulari... (2 commenti)
28-11-2012
download zeusnews Hot!

Download - Un'applicazione rimpiazza il tassametro e permette di calcolare i costi del taxi. (8 commenti)
di Raffaello De Masi, 28-11-2012
Hot! sciopero! sciopero! sciopero!

News - I sindacati delle Telco proclamano uno sciopero contro i licenziamenti individuali avvenuti a Bologna e Napoli. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-11-2012
condom Hot!

Antibufala - E' una bufala che gira almeno dal 2007. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-11-2012
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3020 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics