BlackBerry OS non vuole morire: altri due anni di supporto

Arrivano anche gli incentivi per passare a un BlackBerry Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2017]

nuovi bb

Rilasciato nel 2012, BlackBerry 10 - sistema operativo basato su QNX - è stato l'ultimo tentativo di BlackBerry di restare rilevante nel panorma degli smartphone moderni.

Com'è andata, lo sappiamo tutti: ciò che resta di BlackBerry si è convertito a un'azienda esclusivamente software che si appoggia ad Android per sopravvivere, avendo abbandonato il proprio sistema operativo nel 2015.

L'abbandono non è però stato totale. L'azienda canadese ha infatti continuato a tenere attivo il supporto fino a oggi, e adesso rende anche noto che quanti ancora usano uno smartphone BB10 avranno «almeno due anni completi di supporto aggiuntivo per BB10 e almeno due anni completi di accesso alla rete BlackBerry per i dispositivi BBOS».

Non solo: l'azienda presto darà il via a un programma di sconti e incentivi dedicato ai clienti più fedeli, al fine di convincerli - quando ormai dovranno abbandonare BB10 - a passare a un dispositivo BlackBerry più recente, come un KeyOne o un Motion.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2566 voti)
Leggi i commenti (21)

Per BlackBerry 10, comunque, l'ora della morte è solo rimandata e, nel frattempo, alcuni pezzi inizieranno a svanire: a febbraio 2018 verrà chiuso il sito BlackBerry Travel; poi, a marzo, sarà la volta del servizio di videochiamata dei Playbook. Infine, il 31 dicembre 2019 chiuderà l'app store BlackBerry World.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
BlackBerry 10 rinuncia alla tastiera
RIM alla riscossa, tra BlackBerry 10 e Playbook 2

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
BlackBerry FINO ALLA FINE
9-2-2018 01:25

La mossa fa parte del patetico tentativo di convincere i clienti più affezionati - ma quanti saranno ancora? - a passare ai nuovi dispositivi che però di BB non hanno nulla e, anzi, se uno gradiva il BB tanto da mantenerlo fino ad oggi dubito che troverà mai utile uno smartphone Android o iOS. Personalmente non ne ho mai usato uno e il... Leggi tutto
26-12-2017 11:50

In azienda avevamo i BlackBerry fino ad un paio d'anni fa, poi siamo passati ad iPhone. Personalmente, per l'uso lavorativo (principalmente email, calendario e... telefonate) preferivo 1000 volte il BB; oltre alla tastiera QWERTY fisica la gestione delle email è (era...) fantastica, roba che l'iPhone e Android se la sognano... Per uso... Leggi tutto
22-12-2017 14:16

e con Android il colpo di grazia è definitivo..
22-12-2017 07:52

accanimento terapeutico
21-12-2017 17:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2617 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics