Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2105

aaron swartz Hot!

News - L'hacker americano Aaron Swartz si suicida. E' la prima vittima del caso Wikileaks. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2013
Hot! pannelli adesivi

News - Leggero e flessibile, si applica a qualsiasi superfice. (1 commento)
14-01-2013
equitalia Hot!

Trucchi - Cartelle annullate senza ricorrere al giudice? Da oggi si può, ecco il vademecum.
di Temistocle Marasco, 14-01-2013
Hot! allie

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un aiuto in linea quando siamo in auto. (15 commenti)
di Raffaello De Masi, 14-01-2013
Hot!

News - Le banche decidono di mettere all'asta Italtel, altri 700 lavoratori dovranno lasciare l'azienda.
di Pier Luigi Tolardo, 14-01-2013
Hot! Delors 01

Editoriale - Le grandi Telco europee progettano una Rete europea. Il Libro bianco di Delors la prevedeva già nel 1993. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-01-2013
vita a 2   poca comunicazione Hot!

Flash - Le vignette di Valterinik.
di Valter Giraudo, 14-01-2013
Hot! estrattore sperma

Maipiusenza - Nata in Cina, è presentata come un'alternativa più comoda rispetto al metodo tradizionale. (15 commenti)
14-01-2013
assange1 Hot!

Sondaggi - Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)... (7 commenti)
13-01-2013
Hot! spacex grasshopper cowboy annotated

News - La realtà propone atterraggi ben differenti e meno cinematografici. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 14-01-2013
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2991 voti)
Leggi i commenti (10)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics