L'hacker americano Aaron Swartz si suicida. E' la prima vittima del caso Wikileaks.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2013]
Tutto il mondo della Rete è colpito dal suicidio dell'hacker statunitense Aaron Swartz, 26 anni, uno dei responsabili del progetto Creative Commons.
Si è suicidato mentre la Procura stava per chiedere una pena detentiva molto pesante per aver scaricato abusivamente quattro milioni di articoli contenuti nell'archivio informatico del MIT, il più importante centro di ricerca americano e, forse, del mondo.
Accusato di crimini informatici e arrestato per questo nei mesi scorsi, Swartz era caduto in depressione e si è tolto la vita.
Swartz si può considerare la prima vittima del caso Wikileaks, anche se apparentemente non esiste nessun legame fra la vicenda di Julian Assange, tuttora barricato nell'ambasciata londinese dell'Ecuador.
Se Assange fosse estradato negli USA rischierebbe una condanna pari, se non superiore, a quella di Swartz per aver sottratto file riservati da archivi pubblici Usa, tra cui quelli della CIA e del Pentagono.
In Germania e in altre nazioni europee il Partito Pirata guadagna consensi, mentre in Italia resta al palo ma spopolano Beppe Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle. Sono due movimenti antagonisti e incompatibili? | |||||||||
|
Anche Bradley Manning, il caporale dell'esercito americano, che è stato una delle talpe di Wikileaks, rischia un'analoga pena; ha pensato spesso al suicidio ma non può compierlo, essendo sorvegliato giorno e notte nel carcere militare in cui è rinchiuso.
Dopo il caso Wikileaks gli Usa, in cui la magistratura inquirente è fortemente dipendente dal potere politico e dal governo, il sistema ha deciso di colpire duro contro gli hacker. Swartz è la prima illustre vittima di questo nuovo corso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator