Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2122

NAVSOP Hot!

News - Un nuovo sistema di localizzazione si dimostra più affidabile e preciso del popolare GPS. (14 commenti)
di Raffaello De Masi, 21-02-2013
Hot! kinect2

Maipiusenza - Supporterà fino a sei giocatori, individuerà anche gli oggetti più piccoli e disporrà degli infrarossi per giocare al buio. (2 commenti)
21-02-2013
BlackBerry Z10 Hot!

Maipiusenza - Schermo touch da 4,2 pollici, processore dual core e il nuovo sistema basato su QNX per muovere guerra a iPhone e Android. (5 commenti)
21-02-2013
Hot! ps4 ds4 eye

News - Monta una CPU con 8 core, un controller rinnovato, sensore di movimento e si integra con Facebook. (2 commenti)
21-02-2013
AVM FRITZFon M2 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un cordless con trasmissione vocale criptata e che permette di navigare in Internet, rispondere alle email e consultare i feed RSS. (4 commenti)
di Raffaello De Masi, 21-02-2013
Hot!

Flash - Le vignette di Valterinik. (1 commento)
di Valter Giraudo, 21-02-2013
ubuntu for tablets Hot!

News - Multitasking vero, interfaccia innovativa e una ricca selezione di app sono i punti di forza di questa distribuzione. (4 commenti)
21-02-2013
Hot!

Antibufala - Basterebbe ragionare un nanosecondo e controllare prima di inoltrare a tutti quest'ennesima bufala. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-02-2013
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2141 voti)
Leggi i commenti (24)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre

web metrics