Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2122

NAVSOP Hot!

News - Un nuovo sistema di localizzazione si dimostra più affidabile e preciso del popolare GPS. (14 commenti)
di Raffaello De Masi, 21-02-2013
Hot! kinect2

Maipiusenza - Supporterà fino a sei giocatori, individuerà anche gli oggetti più piccoli e disporrà degli infrarossi per giocare al buio. (2 commenti)
21-02-2013
BlackBerry Z10 Hot!

Maipiusenza - Schermo touch da 4,2 pollici, processore dual core e il nuovo sistema basato su QNX per muovere guerra a iPhone e Android. (5 commenti)
21-02-2013
Hot! ps4 ds4 eye

News - Monta una CPU con 8 core, un controller rinnovato, sensore di movimento e si integra con Facebook. (2 commenti)
21-02-2013
AVM FRITZFon M2 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un cordless con trasmissione vocale criptata e che permette di navigare in Internet, rispondere alle email e consultare i feed RSS. (4 commenti)
di Raffaello De Masi, 21-02-2013
Hot!

Flash - Le vignette di Valterinik. (1 commento)
di Valter Giraudo, 21-02-2013
ubuntu for tablets Hot!

News - Multitasking vero, interfaccia innovativa e una ricca selezione di app sono i punti di forza di questa distribuzione. (4 commenti)
21-02-2013
Hot!

Antibufala - Basterebbe ragionare un nanosecondo e controllare prima di inoltrare a tutti quest'ennesima bufala. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-02-2013
Sondaggio
Qual ่ il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4182 voti)
Leggi i commenti (8)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics