Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2122

NAVSOP Hot!

News - Un nuovo sistema di localizzazione si dimostra più affidabile e preciso del popolare GPS. (14 commenti)
di Raffaello De Masi, 21-02-2013
Hot! kinect2

Maipiusenza - Supporterà fino a sei giocatori, individuerà anche gli oggetti più piccoli e disporrà degli infrarossi per giocare al buio. (2 commenti)
21-02-2013
BlackBerry Z10 Hot!

Maipiusenza - Schermo touch da 4,2 pollici, processore dual core e il nuovo sistema basato su QNX per muovere guerra a iPhone e Android. (5 commenti)
21-02-2013
Hot! ps4 ds4 eye

News - Monta una CPU con 8 core, un controller rinnovato, sensore di movimento e si integra con Facebook. (2 commenti)
21-02-2013
AVM FRITZFon M2 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un cordless con trasmissione vocale criptata e che permette di navigare in Internet, rispondere alle email e consultare i feed RSS. (4 commenti)
di Raffaello De Masi, 21-02-2013
Hot!

Flash - Le vignette di Valterinik. (1 commento)
di Valter Giraudo, 21-02-2013
ubuntu for tablets Hot!

News - Multitasking vero, interfaccia innovativa e una ricca selezione di app sono i punti di forza di questa distribuzione. (4 commenti)
21-02-2013
Hot!

Antibufala - Basterebbe ragionare un nanosecondo e controllare prima di inoltrare a tutti quest'ennesima bufala. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-02-2013
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1213 voti)
Leggi i commenti (6)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics