Durango, la prossima Xbox con Kinect 2.0

Supporterà fino a sei giocatori, individuerà anche gli oggetti più piccoli e disporrà degli infrarossi per giocare al buio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2013]

kinect2

Mentre Sony attira l'attenzione dei videogiocatori con l'annuncio della PlayStation 4, Microsoft continua a lavorare sul progetto Durango (nome in codice della prossima Xbox) e a destare interesse in particolare per l'integrazione della versione 2.0 di Kinect.

Le specifiche del nuovo controller sono sfuggite in rete e, sebbene non siano ovviamente state ufficialmente confermate da Microsoft, si dimostrano piuttosto interessanti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2474 voti)
Leggi i commenti (5)
Pare dunque che Kinect 2.0 sia in grado di tracciare i giocatori anche se alti solo un metro (quindi con un occhio particolare ai bambini); inoltre dovrebbe introdurre una modalità che prevede giocatori sia in piedi che seduti, ed essere in grado di capire se le mani sono aperte o chiuse e la posizione delle articolazioni.
kinect 20
Le specifiche di Kinect 2.0 come sono apparse in Rete

Anziché limitarsi a supportare due soli giocatori, sarà in grado di gestirne sino a sei; avrà un campo visivo molto più ampio, qualità e risoluzione superiori (così sarà in grado di rilevare anche gli oggetti più piccolo) e il supporto agli infrarossi per riuscire a riconoscere i giocatori indipendentemente dalla luce ambientale.

La connessione alla console avverrà tramite un cavo USB 3.0, il che comporterà la possibilità di trasferire più dati e più velocemente. Ma la citazione di questo dettaglio nelle specifiche apparse in Rete significa anche che Kinect resterà un accessorio e non sarà integrato nella Xbox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Le caratteristiche del nuovo dispositivo sono assai interessanti... almeno quanto è preoccupante la notizia riporta da Blind Guardian. Attendiamo i futuri sviluppi.
3-3-2013 11:38

Ma chi l'ha detto che non sarà integrato? Il kinect per sua natura deve essere una periferica esterna al corpo della console. Purtroppo sarà tutt'altro che accessorio visto che pare l'xbox non si accenderà nemmeno se non sarà connesso il kinect, e questo per far sì che solo chi ha pagato per il film o il gioco che si sta utilizzando sia... Leggi tutto
22-2-2013 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1082 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics