Il BlackBerry Z10 debutta in Italia

Schermo touch da 4,2 pollici, processore dual core e il nuovo sistema basato su QNX per muovere guerra a iPhone e Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2013]

BlackBerry Z10

Il BlackBerry Z10, lo smartphone presentato dall'azienda canadese alla fine dello scorso mese, è arrivato in Italia.

Si tratta della grande occasione che BlackBerry cerca di cogliere per recuperare le quote di mercato perse in questi ultimi anni a vantaggio di iPhone e Android.

Il BlackBerry Z10 offre uno schermo touch da 4,2 pollici con una risoluzione di 1280x768 pixel (con una densità di pixel di 356 dpi).

Internamente ospita un processore Qualcomm MSM8960 dual core a 1,5 GHz, accompagnato da 2 Gbyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna (espandibile tramite microSD fino a ulteriori 64 Gbyte).

Le caratteristiche comprendono poi una fotocamera posteriore con sensore da 8 megapixel, zoom 5x e capacità di registrare filmati fino a 1080p, e una fotocamera frontale da 2 megapixel.

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)

Per quanto riguarda la connettività sono presenti il supporto a LTE, NFC, Bluetooth 4.0 e Wi-Fi a/b/g/n. Le porte comprendono minijack, HDMI e microUSB, mentre la scheda dell'operatore telefonico deve essere in formato microSIM.

Il sistema operativo è ovviamente il nuovo BlackBerry 10, basato su QNX e scritto per offrire le funzioni più richieste dagli utenti consumer senza peraltro dimenticare l'anima business che da sempre ha costituito una delle caratteristiche principali dei BlackBerry.

TIM, Vodafone, Wind e 3 stanno approntando le proprie offerte per offrire il nuovo BlackBerry, che sarà comunque acquistabile anche senza contratto nei negozi. In questo caso, il prezzo consigliato al pubblico è di 699 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

A parte le considerazioni di chi mi ha preceduto (pure comprensibili per un oggetto che in fondo è ludico...ma questo vale per ogni altro bene di consumo dalle maglie alle auto), da un punto meramente di mercato mi chiedo invece se per una ditta che sta cercando disperatamente di risalire la china, sfornare un prodotto che si piazza... Leggi tutto
16-3-2013 16:28

Sono completamente d'accordo.
3-3-2013 18:18

quelli poi son gusti, ma per me il problema è proprio il prezzo. son davvero tanti soldi (per quello e per qualsiasi altro Smartphone)
3-3-2013 13:08

@franz Non ti si può certo dar torto... Poi mi sembra anche piuttosto bruttino...
3-3-2013 11:34

scusate, senza ipocrisia mi vien da dire che in questi tempi di crisi vedere che un telefono costa 700 € mi fa quasi venire la nausea. :( Sono cosciente di cosa sia il mercato ma ciononostante....
21-2-2013 19:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1170 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 gennaio


web metrics