Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2166

roma Hot!

Sondaggi - A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo... (23 commenti)
27-05-2013
Hot! pirati spendono

News - Più scaricano più spendono: chi viola il diritto d'autore in realtà fa bene alle vendite. (8 commenti)
27-05-2013
python s3 Hot!

Maipiusenza - Nato in Italia, Python S3 offre tutti e tre i sistemi ed è dotato di tastiera docking completa di batteria supplementare. (13 commenti)
27-05-2013
Hot! viacad 2d 3d

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un CAD di basso costo per progettazione sia 2D che 3D, con caratteristiche interessanti anche per i professionisti. (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 27-05-2013
pedipower Hot!

News - L'energia generata camminando può essere recuperata per alimentare lo smartphone, il lettore MP3 e vari dispositivi.
27-05-2013
Hot! ago laser

Maipiusenza - Spara il medicinale direttamente sottopelle senza provocare dolore, come gli ipospray di Star Trek. (5 commenti)
27-05-2013
nokia fatboy cuscino Hot!

Maipiusenza - Un morbido e colorato accessorio creato dall'americana Fatboy USA per ricaricare i Lumia senza utilizzare cavi. (1 commento)
27-05-2013
Hot! traffico internet

News - Cala in percentuale il traffico del file sharing mentre cresce quello dello streaming video.
27-05-2013
trapano dentista mp3 Hot!

Maipiusenza - Invece di emettere il terrificante ronzio, l'invenzione di un dentista indonesiano riproduce brani musicali personalizzati.
26-05-2013
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3711 voti)
Leggi i commenti (22)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics