Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2166

roma Hot!

Sondaggi - A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo... (23 commenti)
27-05-2013
Hot! pirati spendono

News - Più scaricano più spendono: chi viola il diritto d'autore in realtà fa bene alle vendite. (8 commenti)
27-05-2013
python s3 Hot!

Maipiusenza - Nato in Italia, Python S3 offre tutti e tre i sistemi ed è dotato di tastiera docking completa di batteria supplementare. (13 commenti)
27-05-2013
Hot! viacad 2d 3d

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un CAD di basso costo per progettazione sia 2D che 3D, con caratteristiche interessanti anche per i professionisti. (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 27-05-2013
pedipower Hot!

News - L'energia generata camminando può essere recuperata per alimentare lo smartphone, il lettore MP3 e vari dispositivi.
27-05-2013
Hot! ago laser

Maipiusenza - Spara il medicinale direttamente sottopelle senza provocare dolore, come gli ipospray di Star Trek. (5 commenti)
27-05-2013
nokia fatboy cuscino Hot!

Maipiusenza - Un morbido e colorato accessorio creato dall'americana Fatboy USA per ricaricare i Lumia senza utilizzare cavi. (1 commento)
27-05-2013
Hot! traffico internet

News - Cala in percentuale il traffico del file sharing mentre cresce quello dello streaming video.
27-05-2013
trapano dentista mp3 Hot!

Maipiusenza - Invece di emettere il terrificante ronzio, l'invenzione di un dentista indonesiano riproduce brani musicali personalizzati.
26-05-2013
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1517 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics