Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2186

fibra Hot!

News - L'offerta di Internet arriva 30 Megabit/s. Altre otto città in pole position. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-06-2013
Hot! anakata condannato a due anni

News - Il tribunale ha riconosciuto colpevoli Gottfrid Svartholm e un complice. (5 commenti)
21-06-2013
megaupload server cancellati Hot!

News - Petabyte di dati sono andati persi per sempre. (13 commenti)
21-06-2013
Hot! XL hadopi disconnessione

News - A un passo dalla dismissione, l'Autorità francese ottiene il suo primo e unico successo. (3 commenti)
21-06-2013
miyamoto Hot!

News - Nessuna delle due attività porta soldi all'azienda: per il papà di Super Mario la soluzione è creare giochi che nessuno voglia dare via. (5 commenti)
21-06-2013
Hot! Franco Bernabe Telecom opac scorporo

Editoriale - La paura di una fine prematura del governo spinge Bernabè a chiudere presto la faccenda. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-06-2013
firefox cookie Hot!

News - Le prossime versioni proteggeranno gli utenti dal tracciamento effettuato con i ''biscottini''. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-06-2013
instagram video

News - Facebook introduce la possibilità di registrare brevi filmati di 15 secondi e caricarli dallo smartphone.
21-06-2013
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2390 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics