Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2194

MUSE museo trento Hot!

Segnalazioni - Il MUSE sta per aprire i battenti: la scienza, l'arte e la storia si trasformano in qualcosa che si vede, si sente, si tocca e si sperimenta.
03-07-2013
Hot! M anonimato bittorrent usa

News - Utilizzare BitTorrent è una forma di espressione garantita dalla Costituzione: i dati personali degli utenti non possono essere svelati. (6 commenti)
04-07-2013
adobe pirateria creative cloud Hot!

News - Se non li puoi battere, portali dalla tua parte abbassando le pretese. (14 commenti)
03-07-2013
Hot!

News - Il fondatore di Wikileaks chiede ai Paesi europei di dare asilo politico e protezione a Edward Snowden, la talpa del programma Prism. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-07-2013
tv curvo samsung Hot!

Maipiusenza - Grazia alla sua forma promette immagini senza distorsioni e consente anche di vedere due programmi contemporaneamente. (6 commenti)
03-07-2013
Hot! mini batteria

News - Realizzata con una stampante 3D, servirà ad alimentare i biosensori e i dispositivi elettronici da impiantare nel corpo. (3 commenti)
04-07-2013
systena tizen tablet Hot!

Maipiusenza - Potente processore quad core e schermo da 10 pollici Full HD sono il biglietto da visita del primo dispositivo dotato del sistema operativo open source. (3 commenti)
04-07-2013
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi coś tante foto

Mostra i risultati (2201 voti)
Leggi i commenti (16)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics