Assange chiede all'Europa di dare asilo a Snowden

Il fondatore di Wikileaks chiede ai Paesi europei di dare asilo politico e protezione a Edward Snowden, la talpa del programma Prism.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2013]

Julian Assange, in una tribuna pubblicata dal quotidiano francese Le Monde, insieme a Christophe Deloire, segretario generale di Reporter Sans Frontieres (RSF), l'organizzazione internazionale per la difesa della libertà di stampa, si appella ai Paesi dell'Unione Europea perchè diano asilo politico a Edward Snowden, l'ex collaboratore della NSA, lo spionaggio militare americano, che ha rivelato il Programma Prism di monitoraggio delle comunicazioni elettroniche degli europei.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2218 voti)
Leggi i commenti (36)

Per ora, solo la Bolivia ha dimostrato di prendere in considerazione la richiesta di asilo politico di Snowden e per questo all'aereo del presidente boliviano Morales, sospettato di ospitare Snowden, sarebbe stato proibito il sorvolo del territorio italiano.

Secondo Assange l'Europa deve dimostrare, con i fatti, soprattutto la Germania e la Francia, di voler difendere la libertà di informazione minacciata dagli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Nasce Irpileaks, il Wikileaks tricolore
Chiude Lavabit, l'email usata da Snowden
Esce a ottobre il film su Julian Assange
Eppure Snowden è più Radicale di Emma

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Lo avevo capito, facevo solo un po di spirito... :wink: Leggi tutto
10-7-2013 18:46

Ovvio che parlavo di cementare i mattoni! :wink: :lol:
8-7-2013 23:10

Basta che non ce lo metti ai piedi e poi ci molli a mare... Leggi tutto
8-7-2013 18:49

O.K. allora io vi metto un po' di cemento. :D Leggi tutto
7-7-2013 20:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4206 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics