Esce a ottobre il film su Julian Assange

''The Fifth Estate'' è il film dedicato alla vita del fondatore di Wikileaks.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2013]

julian assange

Julian Assange, fondatore di Wikileaks, è ancora ospite-prigioniero dell'ambasciata dell'Ecuador a Londra; ma sarà anche dall'11 ottobre sugli schemi delle sale cinematografiche degli Usa. Esce infatti in quella data il film The Fifth Estate. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2107 voti)
Leggi i commenti (36)
Il regista è Bill Condon, molto più conosciuto per la saga di Twilight che per il suo impegno politico.

Il rischio è che Julian Assange appaia più come un paranoico ossessionato dal controllo, che un simbolo della lotta per la trasparenza.

Qui sotto potete vedere il trailer ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)


é sempre stato cosìm specie nei film usa :(
22-7-2013 16:22

Verissimo! Il Film è solo rappresentazione di spettacolo. Lo scopo primario è lo spettacolo anche quando parla di fatti reali. Poi può essere usato per inculcare idee propagandistiche! Ciao Leggi tutto
20-7-2013 18:29

Non conosco Twilight quindi su questo non posso esprimermi, comunque l'indottrinamento verso un pensiero gradito a certi poteri è sempre una costante... :roll:
20-7-2013 16:38

E quando mai i film hanno rasentato al massimo la verità quando si parla di fatti veramente accaduti? Viene sempre aggiunto o tolto qualcosa, per intrattenere meglio il pubblico o per indottrinarlo verso un idea sbagliata...dal regista di Twilight poi... :roll:
20-7-2013 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (1946 voti)
Marzo 2023
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 marzo


web metrics