Eppure Snowden è più Radicale di Emma

Secondo Emma Bonino l'Italia non può dare asilo politico ad Edward Snowden, che però è molto più ''Radicale'' di Pannella e della Bonino stessa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2013]

Emma Bonino

Per anni i Radicali si sono esibiti in scioperi della fame interminabili, maratone radiofoniche, sit-in di fronte alla Rai, denunce e autodenunce, marce, migliaia di referendum: tutte iniziative che inneggiavano al fatto che nessuno come i Radicali di Marco Pannella ed Emma Bonino erano liberali, libertari, odiavano il potere e amavano la libertà; e per questo erano perseguitati, ignorati, scacciati.

Quarant'anni di storia radicale vengono come cancellati da Emma Bonino in pochi minuti: dopo una settimana in cui la Pasionaria radicale, per anni combattente contro i servizi segreti deviati italiani, ha minimizzato il Datagate di Obama e l'operazione Prism, per Emma Bonino, ministro degli Esteri della Repubblica Italiana, non ci sono le condizioni politiche per dare asilo politico a chi ci ha rivelato lo spionaggio di massa Usa, cioè Edward Snowden. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3572 voti)
Leggi i commenti (7)
Dagli zoccoli del 1974 alla mise ministeriale del 2014, Emma Bonino ne ha fatta di strada: oggi sembra una componente della corrente di Giulio Andreotti, mentre Snowden ricorda i Radicali di tanti anni fa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Assange chiede all'Europa di dare asilo a Snowden
Tim Berners-Lee attacca i governi del datagate
Skype, i nuovi supernodi non servono a spiare
Assange: Internet è il nemico che ci spia
Anche in Italia il governo ci può spiare come negli USA
USA, così il governo spia gli utenti di Facebook, Google e Microsoft
USA, intercettazioni anche senza ordinanza

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


{utente anonimo}
Se Snowden fosse stato 'radicale' si sarebbe fatto arrestare...
9-7-2013 19:58

{bce}
E' peggio di Cicciolina.
8-7-2013 17:24

Perchè, avrebbero degli ideali veri? Sono pur sempre politici...
8-7-2013 08:45

Che schifo! :puke: Non trovo altro commento possibile. :evil:
8-7-2013 00:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1166 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics