Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2232

computer nanotubi carbonio Hot!

News - Realizzato a Stanford, permetterà di superare i limiti che il silicio impone. (1 commento)
27-09-2013
Hot! google reminder

News - L'aggiornamento Colibrì migliora la precisione nel rispondere a domande complesse e inaugura l'era delle conversazioni via smartphone con il motore di ricerca.
27-09-2013
jobs casa los altos sito storico Hot!

News - Il garage dove i fondatori di Apple assemblavano i primi computer è candidato a diventare un luogo protetto. (1 commento)
27-09-2013
Hot! telefonica

Editoriale - Dopo l'acquisto degli spagnoli, la possibilità di separazione della rete per alcuni versi si avvicina, per altri si allontana.
di Pier Luigi Tolardo, 27-09-2013
naso fronte Hot!

News - Aveva perso il naso in un incidente; i medici glielo hanno fatto ricrescere in fronte. (8 commenti)
27-09-2013
Hot! kindle fire hdx

Maipiusenza - Debuttano i Kindle Fire HDX, più potenti, più leggeri e dotati del pulsante Mayday per le emergenze.
26-09-2013
google meteo Hot!
Dalle previsioni del tempo alle conversioni delle unità di misura, le funzioni avanzate di Google si rivelano spesso molto utili. (9 commenti)
26-09-2013
Minisound bianco
In prova: Nodis ND-SB01 Mini sound Box.
di Raffaello De Masi, 26-09-2013
nymi bracelet 1 Hot!

Maipiusenza - Addio password e impronte digitali: con Nymi basta un gesto per accedere al telefono, aprire la porta di casa o pagare un caffè. (16 commenti)
26-09-2013
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1230 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics