Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2232

computer nanotubi carbonio Hot!

News - Realizzato a Stanford, permetterà di superare i limiti che il silicio impone. (1 commento)
27-09-2013
Hot! google reminder

News - L'aggiornamento Colibrì migliora la precisione nel rispondere a domande complesse e inaugura l'era delle conversazioni via smartphone con il motore di ricerca.
27-09-2013
jobs casa los altos sito storico Hot!

News - Il garage dove i fondatori di Apple assemblavano i primi computer è candidato a diventare un luogo protetto. (1 commento)
27-09-2013
Hot! telefonica

Editoriale - Dopo l'acquisto degli spagnoli, la possibilità di separazione della rete per alcuni versi si avvicina, per altri si allontana.
di Pier Luigi Tolardo, 27-09-2013
naso fronte Hot!

News - Aveva perso il naso in un incidente; i medici glielo hanno fatto ricrescere in fronte. (8 commenti)
27-09-2013
Hot! kindle fire hdx

Maipiusenza - Debuttano i Kindle Fire HDX, più potenti, più leggeri e dotati del pulsante Mayday per le emergenze.
26-09-2013
google meteo Hot!
Dalle previsioni del tempo alle conversioni delle unità di misura, le funzioni avanzate di Google si rivelano spesso molto utili. (9 commenti)
26-09-2013
Minisound bianco
In prova: Nodis ND-SB01 Mini sound Box.
di Raffaello De Masi, 26-09-2013
nymi bracelet 1 Hot!

Maipiusenza - Addio password e impronte digitali: con Nymi basta un gesto per accedere al telefono, aprire la porta di casa o pagare un caffè. (16 commenti)
26-09-2013
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1466 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics