Amazon lancia i nuovi Kindle Fire

Debuttano i Kindle Fire HDX, più potenti, più leggeri e dotati del pulsante Mayday per le emergenze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2013]

kindle fire hdx

Il Kindle Fire HD ha guadagnato una X. Amazon ha infatti presentato due nuove versioni del proprio tablet: il Kindle Fire HDX (con schermo da 7 pollici) e il Kindle Fire HDX 8.9 (con schermo da 8,9 pollici).

Si tratta di aggiornamenti attesi dei modelli di punta della famiglia, che guadagnano un nuovo hardware per fornire prestaioni più elevate.

Entrambi i nuovi modelli, disponibili in versioni da 16, 32 e 64 Gbyte, sono basati sul processore quad core Qualcomm Snapdragon 800 a 2,2 GHz e sono dotati di 2 Gbyte di RAM.

La risoluzione dello schermo cambia: quello del Fire HDX 8.9 offre 2560x1600 pixel, mentre il Fire HDX offre 1920x1200 pixel.

Le novità riguardano anche l'autonoma - che arriva sino a 11 ore e, in modalità lettura, raggiunge le 17 ore - e il peso complessivo del dispositivo, ridotto del 34%.

Anche il sistema operativo - Fire OS - è stato aggiornato, è giunto alla versione 3.0, identificata dal nome in codice Mojito. Si basa sempre su Android (ora la versione Jelly Bean 4.2.2) e guadagna il multitasking, oltre a una nuova gestione delle email (ora organizzate in discussioni) e nuove opzioni per il calendario.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6088 voti)
Leggi i commenti (17)

Decisamente curiosa è la funzione Mayday, un pulsante che appare trascinando verso il basso la barra posta nel lato superiore del display: premuto, avvia una chiamata verso un assistente col quale si potrà parlare grazie all'attivazione automatica del microfono (ma non della fotocamera).

Inoltre chi c'è dall'altra parte del tablet può vedere quello che si fa sullo schermo, sul quale può anche disegnare frecce e linee per spiegarsi meglio, e addirittura interagire coi menu (se autorizzato dall'utente).

I tempi di risposta - secondo quanto dichiarato da Jeff Bezos, CEO di Amazon - saranno di 15 secondi al massimo. L'articolo continua dopo il video.

I prezzi partono da 229 dollari per il Kindle Fire HDX e 379 dollari per il Kindle Fire HDX 8.9.

Contestualmente al lancio di queste nuove versioni, Amazon ha aggiornato il Kindle Fire HD (con schermo da 7 pollici e risoluzione di 1280x800 pixel) con una CPU a 1,5 GHz e Fire OS 3.0, vendendolo a 139 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2631 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics