Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2256

bitcoins bug Hot!

News - Il problema è serio: potrebbe portare alla fine della moneta elettronica, snaturandola dall'interno. (4 commenti)
05-11-2013
Hot! perzo comunicazioni sicure

Sicurezza - Protegge SMS, email e chat e assicura: nemmeno i servizi segreti potranno accedervi. (6 commenti)
06-11-2013
smartphone Hot!

Sondaggi - Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? (4 commenti)
05-11-2013
Hot! scorciatoie tastiera windows

Trucchi - Le combinazioni di tasti velocizzano il lavoro e liberano dalla dipendenza dal mouse. (7 commenti)
06-11-2013
WDRedGroup RightFacing MaxCapLabel withIcon HiRes Hot!
In prova: WD Red 4 TB. (9 commenti)
06-11-2013
Hot! Akademik Lomonosov

News - Porta corrente, calore e acqua dissalata nelle zone più remote del pianeta. (7 commenti)
06-11-2013
echirps logo Hot!

News - I servizi USA di intelligence dispongono di un'Internet segreta e sicura per scambiarsi informazioni. (2 commenti)
05-11-2013
Hot! quantum stealth invisible military camouflage 3
Nove superpoteri grazie alla tecnologia da indossare (21 commenti)
05-11-2013
vestiti antistupro Hot!

Maipiusenza - Impossibili da togliere e virtualmente indistruttibili: una protezione in più per le donne. (8 commenti)
06-11-2013
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3064 voti)
Leggi i commenti (2)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre

web metrics