21 scorciatoie di tastiera poco note

Le combinazioni di tasti velocizzano il lavoro e liberano dalla dipendenza dal mouse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2013]

scorciatoie tastiera windows

Utilizzare le scorciatoie da tastiera è un modo per risparmiare tempo, essere più produttivi ed evitare di dover utilizzare troppo spesso il mouse, una pratica che può avere anche effetti non propriamente piacevoli sulla salute delle mani. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6645 voti)
Leggi i commenti (71)
Ci sono scorciatoie che tutti conoscono - come le familiari Ctrl+C e Ctrl+V rispettivamente per copiare e incollare - e altre invece che, seppur utilissime, non sono sufficientemente note.

Presentiamo quindi 21 di queste misconosciute scorciatoie per Windows, iniziando da quelle globali, ossia che hanno effetto sul sistema operativo di Microsoft in generale.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Scorciatoie di tastiera globali

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 7, cinque scorciatoie indispensabili
Pulsante Start addio, non ci sarà in Windows 8
Scorciatoie da tastiera, queste sconosciute
CTRL+F, questo sconosciuto

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


Non usando più Windows, non mi interessano le scorciatoie valide in Windows. Io uso Linux Fedora con XFCE, quindi troverei interessanti le scorciatoie da tastiera valide per me.
14-11-2013 20:00

Contrariamente alle mie aspettative, non conosco una discreta parte delle scorciatoie citate, articolo interessante! In particolare penso che - oltre a quelle che già uso - userò lo Shift+Up per salire di un livello. :yuppi: Da tempo ne sentivo la mancanza, dopo che avevo scoperto che il tasto backspace, che usavo su Win XP a questo... Leggi tutto
12-11-2013 22:58

{ken}
Nelle ultime versioni di ubuntu tutte le scorciatoie da tastiera appaiono all'interno di una scheda in trasparenza quando si tiene premuto il tasto "win" (che nelle tastiere civili si chiama tasto super...)
12-11-2013 02:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1180 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics