Scorciatoie di tastiera globali

21 scorciatoie di tastiera poco note.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2013]

tastiera

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
21 scorciatoie di tastiera poco note

Proseguiamo il nostro articolo con le scorciatoie di tastiera poco note.

Win+1, 2, 3, 4 e via di seguito: utilizzando questa combinazione (dove Win è il tasto con il simbolo di Windows) si apre il corrispondente programma nell'ordine in cui questi sono presenti nella barra delle applicazioni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2083 voti)
Leggi i commenti (11)
Una scorciatoia simile è Win+Alt+1, 2, 3 e via di seguito: in questo caso si aprirà la jump list corrispondente a ognuno dei programmi presenti nella barra delle applicazioni.
02 windows jump list
Win+Alt+1 per accedere alla jump list

Win+Home permette di minimizzare tutti i programmi tranne la finestra attiva; Win+M minimizza invece tutte le finestre aperte; Win+Freccia Su/Giù massimizza e ripristina in basso la finestra attiva, ossia produce lo stesso effetto che si ha cliccando con il pulsante centrale del mouse.

03 windows system tray
Con Win+B si accede al vassoio di sistema

Win+B seleziona il vassoio di sistema (la parte della barra vicina all'orologio), altrimenti irraggiungibile se il mouse non funziona mentre Win+Pausa apre la finestra Sistema contenente le proprietà del computer.

05 windows task manager
Ctrl+Shift+Esc per aprire il Task Manager

Tutti dovrebbero conoscere Alt+Tab per scorrere le finestre aperte; meno nota è Alt+Esc che permette di eseguire la medesima operazione ma seguendo l'ordine in cui le finestre sono state aperte e senza anteprima.

06 windows system menu
Alt+Spazio apre il menu di sistema della finestra

Ctrl+Shift+Esc permette di accedere rapidamente a Gestione Attività (altrimenti noto come Task Manager); Alt+Spazio apre il menu di sistema della finestra attiva, per spostarla, massimizzarla, minimizzarla o chiuderla.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Le scorciatoie di Windows Explorer

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


Non usando più Windows, non mi interessano le scorciatoie valide in Windows. Io uso Linux Fedora con XFCE, quindi troverei interessanti le scorciatoie da tastiera valide per me.
14-11-2013 20:00

Contrariamente alle mie aspettative, non conosco una discreta parte delle scorciatoie citate, articolo interessante! In particolare penso che - oltre a quelle che già uso - userò lo Shift+Up per salire di un livello. :yuppi: Da tempo ne sentivo la mancanza, dopo che avevo scoperto che il tasto backspace, che usavo su Win XP a questo... Leggi tutto
12-11-2013 22:58

{ken}
Nelle ultime versioni di ubuntu tutte le scorciatoie da tastiera appaiono all'interno di una scheda in trasparenza quando si tiene premuto il tasto "win" (che nelle tastiere civili si chiama tasto super...)
12-11-2013 02:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (408 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics