Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2272

eolico aquila Hot!

News - Un'azienda americana dovrà risarcire lo Stato e adeguare i propri impianti per ridurre al minimo gli incidenti. (9 commenti)
04-12-2013
Hot! brein vs bierdopje

News - Al via una vasta campagna contro i sottotitoli amatoriali, a colpi di cause legali. (2 commenti)
04-12-2013
pecora sarda 2 Hot!
La pecora sarda contro il cane a sei zampe. (10 commenti)
di Dodi Casella, 04-12-2013
Hot! Mega Kim Dotcom

News - Nuovo tentativo di far rimuovere il sito da Google: una pratica scorretta e diffusa. (4 commenti)
04-12-2013
eye Hot!

News - Un paio d'occhiali con videocamera e un sensore permettono a chi soffre di malattie degenerative di tornare a vedere. (1 commento)
04-12-2013
Hot! Powerslayer 01

Maipiusenza - Powerslayer è un dispositivo intelligente capace di interrompere completamente l'alimentazione quando non serve più.
04-12-2013
ape
In prova: Kaspersky Internet Security 2014 (1 commento)
di Raffaello De Masi, 04-12-2013
Hot! robocop
Nove superpoteri grazie alla tecnologia da indossare. (21 commenti)
04-12-2013
massimo mucchetti

News - Se il governo non approverà la riforma delle OPA partiranno le azioni di protesta.
di Pier Luigi Tolardo, 04-12-2013
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4255 voti)
Leggi i commenti (64)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics