Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2289

bip mobile portabilità agcom Hot!

News - L'autorità invita le società coinvolte ad attivarsi per consentire un rapido cambio di gestore. (2 commenti)
08-01-2014
Hot! steam machine
Tutte le novità del Computer Electronic Show 2014. (1 commento)
08-01-2014
LG lifeband touch Hot!

Maipiusenza - Lifeband Touch è un braccialetto intelligente dedicato a chi fa attività fisica. Gli auricolari Heart Rate controllano il battito cardiaco. (1 commento)
08-01-2014
Hot! audi smart display 03

Maipiusenza - Smart Display consente di controllare le funzioni dell'auto e di connettersi a Internet tramite l'hotspot LTE integrato nella vettura.
08-01-2014
samsung tizen 01 Hot!

News - Samsung Galaxy S5 pronto a febbraio. (29 commenti)
08-01-2014
Hot! 08 dropbox torrent
Nove trucchi per usare al meglio Dropbox. (2 commenti)
08-01-2014
PULSE

Maipiusenza - Il gioco da bambini diventa un sistema di accumulare elettricità.
08-01-2014
Hot! occhiali antilaser polizia

News - Dopo gli attacchi col laser ai danni di 50 agenti la polizia di Basilea corre ai ripari.
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2014
Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (2895 voti)
Leggi i commenti (32)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics