Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2399

windows 9 Hot!

News - Così la prossima versione rimedierà agli errori di Windows 8. (21 commenti)
01-07-2014
Hot!

News - Avrebbero aiutato il figlio a raccogliere il denaro delle pubblicità.
01-07-2014
perche Hot!

Segnalazioni - A confronto con lo scanner di impronte, il riconoscimento facciale, la sequenza di blocco e il PIN. (3 commenti)
01-07-2014
Hot! M governi app spione

Sicurezza - È tutto italiano lo spyware usato da governi e forze di polizia per violare PC, smartphone e tablet. (8 commenti)
01-07-2014
google uccide orkut Hot!

Flash - Dal 1° ottobre sarà possibile soltanto esportare i contenuti.
01-07-2014
Hot! centrale malware elettrica

Sicurezza - Colpite anche le infrastrutture italiane. (1 commento)
01-07-2014
bsa spia pirateria Hot!

News - Vengono ricompensate con somme che possono andare da 5.000 a 200.000 dollari. (3 commenti)
01-07-2014
Hot! her

Editoriale - (13 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-07-2014
Hot!

Editoriale - Un test su 700mila utenti di Facebook solleva molte polemiche ma porta a risultati assolutamente scontati. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-06-2014
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2217 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics